ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
350 vono egregiament e nell e mens e familiari per ornar e e protegger e i a tavol a e pe r guernir e le fruttiere , facend o maggiorment e risaltar e co l verd e lor o proprio l a bellezz a e i colori de i frutti. Abb i amo accennat o all'importanz a dell 'uv a qual e aliment o utile i n alcun e infermit à ed all'us o che ne vien e fatt o per raggiunger e i benefic i effetti, ossi a all e « cur e d'uv a » e anch e quest o vantaggi o che si pu ò rica- var e dall 'uv a concorr e a render e sempr e pi ù pregiat o i l frutt o dell a vite. Da divers i anni s i è istituita l a « cur a d'uv a » che i medici chiaman o « ampeloterapi a ». Ess a consist e nell'us o dietetico , sistematic o dell 'uv a come aliment o principal e per un temp o prolungato , ond e poss a produrr e salutar i modificazioni nell'organismo . Var ie sono le malatti e che s i curan o con quest o sistema , ed è specialment e consigliat a ai tubercolosi , agl i scro - folosi, a tutti quelli che hann o bisogn o d i fare un a cur a depurativ a e rico- stituente ; e par e che s i ottengan o felici risultati. E ' i n favor e pi ù all'ester o che d a noi , e specialment e i n Germania , nella Svizzera . Ne l nostr o Trentin o ogg i v i sono stabiliment i esclusivament e pe r quest e cure , ma è da augurars i che anch e neli e altr e part i d'Itali a ess e prend a i i massim o sviluppo . Non tutt e le region i posson o goder e de l grand e vantaggi o dell a viti- cultura, perchè, specialment e ne i paes i molt o freddi, no n prosper a quest a font e d i ricchezza . L' Ital ia , l a Franci a e l a maggio r part e del l 'Europ a me - ridionale abbondan o dell'important e coltivazion e deli a vite, con grand e van - taggi o de i viticultori, dell'industria e de l commerci o ad ess a inerenti. La vit e fiorisc e i n maggi o e matur a i l frutt o in settembr e e ottobre , second o l a variet à e i l c l ima; v i sono per ò alcun e speci e primiticce che s i consumon o i n agosto , ma poc o pregevoli . Mol to numeros e sono le variet à d'uv a coltivat e e generalment e s i di - vidono i n uv e bianch e e ner e — da tavol a e da vino — uv o odoros e e senz a profumo . L e speci e pi ù not e ne i nostr i mercati , si a da tavol a ch e da vino, sono le seguent i : l 'uv a Luglieng a e l'Agosteng a (primaticce ) — Moscatell a - Salamann a - Malvasi a - Aleat ica - Malag a - Trebbian a -Barber a - Sangiovese , ecc . Oltre l a diversit à propri a a ciascun a speci e d'uv a pe r i l colore , i l sapore , i l profumo , ecc . ess e i n general e presentan o notevoli differenz e nella dolcezz a e ne l lor o gusto , second o i terren i dov e son o coltivat e le viti che le producon o ed anch e second o le annat e pi ù o men o favorit e da propizi a stagione . Molte cur e sono rivolte anch e all a conservazione del l 'uva , si a per man - tenerl a i n buon o stat o fresca per alcuni mesi , si a pe r assicurarn e l a conser - vazion e per molt o tempo , ossi a disseccata. L ' uv a s i conserv a fresc a per non brev e tempo , purch é s i seguan o le regol e opportun e e veng a raccolt a a giust a maturità , a temp o asciutt o e scartand o tutti i grappol i od anch e part e d i ess i se guasti , schiacciati , ecc. , o altrimenti impropri ad esser e conservat i perch è dannos i agl i altri sani . Si consiglian o vari sistem i per conservar e l 'uv a fresc a ed i pi ù usat i e che dann o praticament e buo n risultat o sono i seguent i : Scelt a l 'uv a e ben mondat a dagl i acini guasti , s i distend e sopr a stuoi e o graticc i e s i conserv a i n ta l mod o entr o ambient i d i normal e temperatur a e riparat i per quant o è possibil e dall 'ari a e dall a luce .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=