ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
354 matiche e tanto alcoo l da mantenerl e sommerse . S i può iniziar e la prepara - zione con i prodott i che c i offre l a primavera , e cioè Fragoloni , Lampon i e Ribes : quest i frutti però , anche se scelt i molto maturi , son o poco convenient i per quest'uso , stant e l a facilit à che hanno di perdere la loro forma e trasfor- marsi in poltigli a co l prolungat o soggiorno nei l iquidi, per l a poca sodezza dei loro tessuti . Megl i o quind i è d i preparar e subito le Ciliegie , le qual i più di qualsias i altro frutto si prestan o per esser e cos ì confezionate , e danno un ottimo risultato . Dopo mess a nel vas o bastant e quantit à di Ciliegi e e aggiunt e le sostan - ze indicate , si prosegu e con le Prugne (sempr e scegliendol e perfette , fra le migliori e non troppo mature) , poi con le Albicocch e e le Pesche , quest e ultime tagliate a met à o i n più parti , se molto grandi . D i mano in mano che si aggiungon o frutti, si ripete l'addizion e dello zucchero , degl i aromi e del l 'alcool . A l le Pesche si fan seguir e alcune qualit à di Uv a scelt e fra quelle che ben e si prestan o per l a durezza dei loro acini (com e l 'uv a gal- letta, l a salamanna , ecc. ) ; poi qualche Pera , ed anche alcun i F i chi. E ' important e che la frutta riesca ben e bagnat a da l liquido alcoolico , ed ultimat a l a preparazion e e riempit o i l recipiente , (e dopo essers i con l'assaggi o assicurat i di aver e fatta la confezione giusta di zuccher o e ben e aromatizzata) , si tura i l vas o e si pone in luogo asciutto e temperato , per aprirlo solo dopo divers i mesi , ossi a quando i frutti avranno acquistat o i l sapor e gradevol e ed eccitant e dell a preparazion e i n guazzo . L a frutta conservat a nell'alcoo l riesce utili da servire a fine di pranzo nelle preparazion i dolci, e oltre ad esser e molto gradit i per i l buon sapore , son o utili come eccitant e digestivo . Conserva dolce di pomorodo. — Prendet e 1 kg . di pomodor i molto maturi, polput i e possibilment e rotondi ; 300 gr. di zuccher o bianco , i l succ o di un limone odore d i vainigl i a e di scorza di limone . Mettet e i pomodor i in moll e nell'acqu a ben calda per poterl i sbuccia r facilmente ; dopo sbuc- ciati, tagliatel i per met à e col manic o del cucchiain o levate i semi . Scio- gliete lo zuccher o al fuoco in due dita (di bicchiere ) d'acqua , poi gettatev i i pomodori , i l succ o del limone ed un poco dell a bucci a grattata . Durant e la bollitur a a fuoco lento e a casseruol a scoperta , rimestat e alquanto , e se appariss e qualche sem e rimasto , levatelo . Per ultimo datel e sapor e con zucchero vanigliat o e levatel a quando sar à giunt a all a consistenz a dell e conserve comuni . In quest a conserva è difficil e precisar e la quantit à di zucchero , perchè dipende dall a maggio r o minor e acquosit à dei pomodor i e dall a quantit à di zucchero che ess i stess i contengono . Modi di utilizzare fiorì e foglie I fiori di crisantemo. — I fiori di crisantemo son o per i giappones i un cibo delizios o l i mangian o in insalata , crud i o cotti , come la lattuga e gl i asparag i da noi . Trascriviam o dal « Ventr e dei popol i » del Dott . Gougne t due mod i di apprestar e i fiori di crisantemi , oggi gi à in uso nei principal i Alberghi Cosmopoliti . L e nostre lettrici, se proveranno , ne rimarrann o sod- disfatte.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=