ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

371 bibi ta. In un altro bicchier e mettet e i ramett i d i ment a in forma d i mazz o colle code i n basso , e versat e sopra i l preparato . Ornat e con frutta di stagion e (ciliegie , fragol e ecc. ) e spicch i d i arancio , inaffiat e con un po ' d i rhum e cosparget e i l tutto con zuccher o i n polvere . Mettet e due cannucci e attravers o i l bicchier e e servit e » . Passiam o ora all o « champagn e iulep » che si fa con acqu a d i seltz , champagn e frappé, fette d'arancio , sei chicchi d'uv a e arriviam o al l ' impo - nente teori a dei cocktails. Il gin cocktail, i l più comune , si prepar a cos ì : « Ne l bicchiere , per met à riempit o di ghiacci o in pezzetti , versat e tre gocci e d'angustura , tre d i curaçao , sei d i maraschino , tre d i crema d i noc- ciuole, finit e con g in ; agitate , passate , aggiunget e bucci a di limon e e servit e con dell e cannucci e » . Il cocktai l indian o ha cambiat o cos ì la sua formol a : « U n cucchiai o da caff è d i sciropp o di lampone , uno d i curaçao , sei d i maraschino , sei gocci e d'angustur a e un bicchier e da Mader a di cogna c » . Il Jerse y cocktai l si fa con lo sciropp o di ananasso . Nel la composizion e de i ventiquattr o cocktail s classic i c'entran o anche ; l'anisetta ; i l bitter , l'assenzio , i l brandy , i l whisky , i l vermouth , i l cognac , l a soda , i l port o ross o ecc . Ma è tempo d i parlar e dell e bibit e più innocenti ; ecco , per le giornat e di canicola , l'(( ice-cream soda » ; « In un recipient e riempit o d i ghiacci o tritato , versat e due bicchierini di crema all a vainigli a e uno d i Ki rsch ; completat e con met à latte e met à acqua di seltz . Si può variar e second o i gust i e sostituir e la crema vai- nigl ia con crema curaça o o qualch e altro liquor e dolc e a scelta . S i può egualment e sostituir e i l rhum a l kirsc h ». Ci sono dell e limonat e complicat e d i limone , orzata , cherry , vin o de l Reno , vino d i Bordeaux , uov a fresche , nonch é di bicarbonat o d i soda . Tutt e quest e laborios e preparazion i sono i l frutto d i lungh e medita - zioni. In un bar molt o parigino , frequentat o da due o tre maestr i dell a let- teratura , attorno a cu i si aggruppan o molt o volentier i de i neofit i zelant i capitò un giorno un « reporte r ». Eg li veniv a da parte de l suo giornal e a domandar e un intervist a a uno de i maestr i present i : ciò che quest i ave a più ardentement e ambit o nell a sua vita. L'intervistator e avend o espost o l'oggett o dell a sua visita , tacque . In mezzo a l silenzi o rispettoso , i l maestr o riflettè , poi diss e gravement e : — Inventar e un « cocktai l », mi o caro collega . Il barman ebb e un sorris o di superiorità.. . I P U N C HS (i toscan i l i chiaman o ponci o poncini) sono bevand e ecci - tanti e gradevoli , molt o usat e nell a stagion e invernale . Se ne preparan o i n diversi modi , e tant o ne i Caff è come in famiglia , vengon o adoperat i i n grande quantità . Sono tutti d i semplic e e facil e preparazion e ed i n general e compost i d i un mist o di acqua bollente , Rhu m (oppur e Cognac , Alkermes , Ki r sch od altro liquore ) addolcit i con zuccher o e profumat i con bucci a d i limon e o d i arancio . Si adoperan o come bevand e nell e riunioni fami l iari e vengon o servit i nei Caffè , specialment e d i ser a nei mes i freddi .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=