ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
455 Format e un ammass o omogene o e compatto , versatel o sopra un marmo unto di vasellina , appianatel o dello spessor e da due a tre centimetri , ta- gliandol o a piccoli quadrellin i di tre centimetr i per lato. Divenuti freddi , s'immergon o ad uno ad uno in una ghiacci a solutiv a profumat a all a rosa . Bouff tedesco. — In un recipient e abbastanz a grand e da poter ben lavorare , mettet e sei tuorli d'uova con gramm i 125 di zucchero fino; la- vorate ben e i l tutto , sino a che venga ben spumoso . Aggiungetev i i l succ o di mezzo limone , la raschiatur a di uno intero e un pizzico d i sale . Fat e liquefar e a part e gr . 100 d i burro i l quale verseret e adagi o nell a pasta , quando però in ess a avret e gi à incorporat o gr. 75 di semola , avendo per avver- tenza d i non versarv i quell a deposizione lattea rimast a in fondo al recipiente . Battet e a part e i sei albumi , riducendol i a neve, unite quest i all a past a insieme a grammi 350 d'uva di Corinto. Abbiat e però l'avvertenz a d i non lavorar e troppo la pasta , nel moment o d'incorporazion e degl i albumi . Versate i l composto in una tegli a od in uno stamp o unti di burro e spolverizzat e di farina ; fat e cuocere a fuoco lento , servite spolverizzat o d i zucchero tanto intero che a fette. Le Cialde. — Questa speci e di pasticceri a leggera , che forma l a gioia dei bambin i e molte volte anche dei grandi , si preparano specialment e nel Piemonte . Nelle famigli e quest'us o è pressoch é scompars o 0 sta per scomparire ; le cialde calde stanno per esser e detronizzat e dalle cialde fabbricat e dal l ' in- dustri a biscottiera . Qualcuna d i voi , o amabil i lettrici, ricorder à certament e i ferri a ta- naglia , d i forma quadrata , ovale o rotonda , divis a da altrettant i quadrett i vuoti, da una parte , e dall 'altr a i relativi riempitivi; quest o è l'utensil e necessario . Ed ecco la ricett a che crediamo una delle migl iori se eseguit a con at- tenzione e con precauzione . In una terrina od un'insalatier a fonda , mettet e 250 gr . di buona fa- rina; fat e al centro i l vuoto abitual e mettendov i un pizzico di sale , 125 gr . di burro fuso, tre uova fresche , i l tuorl o e l'albume insieme ; i l burro può esser e rimpiazzat o con due cucchia i (da zuppa ) d'olio d'oliva di prima qualità . Di lui te i l tutto rimovend o con un cucchiai o di legno, ed aggiungend o poco a poco del latte, non scremato , sino a che la past a sia della consistenz a d'una pastell a chiara . Questa past a dovrà esser e preparat a due ore prima di esser e adoperata . Se s i desidera , s i può aromatizzare , sia con vaniglia , sia con scorza d i limone trito, sia con acqu a di fior d'arancio . Date di mano al classico utensile , fatelo scaldar e per ben e dalle due parti sopra un fuoco senz a fumo ; allorché è ben caldo ma non rosso , apri - telo ingrassar e l'intern o con una piuma intinta nel burro fus o oppure nel- l'olio di oliva. Riempit e lo stamp o d'una certa quantit à di pasta , misu - randol a con un cucchiai o dell a capacit à precisa allo stampo . Chiudet e l'utensile , mettetel o a fuoco, per farlo ancora scaldar e dalle due parti , per sol i due minut i.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=