ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia

460 cucchiai d i parmigian o grattato . Unget e d i burr o uno stamp o da budino , riempitelo col suddett o composto , fatel o cuocer e a bagnomaria , ne l forno , per un'ora . Sformatel o e servitelo . Volendo renderl o pi ù ricc o e succulent o potret e guarnir e quest o budin o con un intingolo d i schienali , d i animelle , regaglie , tartufi, ecc . Quaglie rivestite. — Co n un a piccol a incision e i n u n fianco togliet e a sei quagli e le interiora; mozzaten e l a test a e le zamp e e dopo averl e fiam- mat e e lavat e le aggiusterete , passandov i da una cosci a al l 'altr a uno stecco . Preparat e se i lattugh e scottat e i n acqu a bollente , per cinqu e minuti d i cottura , indi asciugatel e e stendetel e sopr a un l ino, levat e le fogli e tropp o verdi, apritel e spostand o le fogli e pi ù che è possibil e senz a per ò staccarle , salat e eppo i involt e le quagli e i n ampi e fett e d i prosciutt o crud o o pancett a le insinuat e fr a quest e fogli e ricoprendol e bene , dat e lor o una bell a form a e legatel e con filo. Adagiatel e sopr a ad uno strat o d i lard o ed i n recipient e ben chiuso ; bagnat e con sol o brodo , mettetel e a cuocere . Dop o circa un'or a sarann o pronte . Togliet e lo stecc o e i l filo, disponetel e sopr a un piatt o ben caldo , e servite . Macedonia di frutta al liquore. — Quattr o banane , non tropp o mature , due per e d'inverno , dieci datter i ben matur i : tagliat e a fett e le banan e e le pere , dividet e a met à i datter i togliend o l'osso , accomodat e i n compostier a nel modo che megli o preferite , i n mod o che tutt o si a bene presentato . Sciogliet e 50 gramm i d i zuccher o con un bicchierino d i marsal a ed un bic- chiere d i rhum, pi ù i l succo d i un'arancio ; mescolat e bene tutt o finché si a ben sciolt o lo zucchero ; versat e sopr a l a frutta , copritel a bene con un piatt o e lasciat e macerar e pe r un'or a prim a d i servire , perch è i frutti ab- biano temp o d i bene assorbir e i l liquore . C O L A Z I O NE (Lasagne alla Piemontese - Pane di tonno, salsa maionese - Cicoria alla marinara - Budino di patate). Lasagne alla Piemontese. — Mettet e sull a tavol a ben pulita 500 gr . d i farina bianca , 30 gr . d i formaggi o grattugiat o fino, un po ' d i sale , 2 uov a intere, 2 ross i ed un po ' d'acqua . Impastat e e format e un a past a un po ' soda e ben unita. Lasciatel a riposar e copert a venti minut i, posci a spianatel a sottilissima , tagliatel a quin- di a nastr i larghi 2 dit a e lunghi 4, lessatel i i n acqu a e sale , fatel i cuocer e finché teneri, quindi sgocciolatel i dall'acqu a (conservat e l'acqu a pe r l a mi - nestr a dell a sera) . Rimetteteli i n tegam e con 200 gramm i d i burro , addizionate , se ne avete , un mezz o bicchier e d i sug o d i carn e arrosto ; mescolat e tutt o all a svelta , incorporat e ancor a 100 gramm i d i formaggi o parmigian o grattat o indi versat e su piatt o cald o e servit e cospargendov i sopr a dell e fettin e d i tartufi bianchi. Pane di tonno, salsa maionese. — 200 gr . d i tonn o sott'olio , 50 gr . d i burro, 50 gr . d i mollica d i pane inzuppat a i n mezz o bicchier e d i latte . Impastat e i l tutto , aggiungendov i i l succ o d i un inter o limone* passat e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=