ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
494 Com e a l solito , no i altererem o tutt o ci ò coll e nostr e fantasios e ela razioni , all a ricerc a d i sensazion i nuov e che , certamente , s i moltipliche rann o ne l desiderio , no n appen a soddisfatte . Ma l e nostr e intelligent i lettric i saprann o sempr e usar e co n moder zion e d i ci ò ch e nell e ricett e è insegnato , dand o l a preferenz a all e pi ù s plic i ed a quell e ch e men o alteran o i l prodott o naturale . S e po i i l desider di assaporar e è preponderante , s i abbi a almen o l'avvertenz a d i intercal all e divers e pietanze , almen o un a d i element i vegetal i crudi , si a com e an patsto , o com e insalata . N è s i tem a dell e infezion i : s i us i co n scrupol o più larg a pulizi a e lavatur a de i vegetal i e no n s i abbi a affatt o paur a de innumerevol i microbi... . S e i l corp o è tenut o i n costant e equilibri o alime tare , se no n lascerem o accumular e sostanz e i n fermentazione , i temut i crob i no n troverann o l a materi a fecondatric e a l lor o svilupp o e sarann o strutt i nell o stomac o sano , o eliminat i coll e scorie . Ma , ripetiam o : equilib alimentar e intelligentement e vigilat o ogn i giorno , ne i past i sobrii , vari leggeri . L e nuov e generazion i sarann o così format e d i san i muscoli , car soda , intelligenz a pronta , senz a esser e deturpat e dall e esuberanz e d ventr e i n continu a ebollizione . L E UOVA E L ' AGNE L L O Il costum e d'offrir e uov a ne l giorn o d i Pasqu a è molt o antico , m a no si è d'accord o sull a su a origine , n è sull a data . Comunqu e sia , all e uov a natural i succedetter o l e uov a colorate , po i uov a dorat e e ornat e d i pittur e delicat e ed artistiche . Ogg i s i fann o dell e magnifich e uov a i n porcellana , i n seta , i n legn ecc... . ch e s i riempion o d i confett i fr a i quali , qualch e volt a s i mette , co sorpresa , u n regaluccio , u n ninnol o o u n gioiello . L'us o po i d i mangiar e l'agnell o pasqual e s i è perpetuat o fino a i nos giorni , e s i può dir e i n quas i tutt e le part i de l mondo . Ecc o un a ricett a qual e s i eseguisc e i n Russi a e i n Germani a e ch e può chiamar e u n ver o piatt o principesco . Si scegli e u n agnell o tener o intero , se ne togli e l a test a e l a coda , vuot a dell e interiora , s i pulisce , s i lav a e se ne riempi e i l ventr e d i piccio ripien i (disossati ) e arrostiti , d i piccol e salsicci e d i maiale , d i bell e stagn e fresch e (s e n e trovan o ancor a press o i caldarrostai ) cott e a le pelat e e mess e cald e a colorirs i co n de l sug o d i carne ; d i tartuf i bian cott i anch'ess i a pezzettin i ne l sugo . Rinchius o i l tutt o ne l ventr e d i quest o innocent e quadrupede , s e cuc e l'apertura , s i ripiegan o le gamb e sott o e s i fissano co n du e lungh i f da calza , s i leg a co n spag o i n mod o ch e l'agnell o sti a i n posizion e d i poso ; così preparat o s i fa arrostir e all o spiedo . Quand o è cott o s i pos a rit sopr a u n piatt o special e (d i bell a dimensione!) ; po i s i contorn a d i picc tartuf i interi , poiché i n que l giorn o le patat e son o bandite . Quest o piatt o suntuos o è presentat o a l centr o dell a tavola , sopr a qual e son o gi à dispost i piccol i agnellin i d i burr o e u n gross o dolce , oppu di dolc i piccoli , confezionat i co n past a biscotto , copert i d i crem e divers e sormontat i d a u n minuscol o S Giovann i Battist a co n l a su a bandiera >
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=