ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
64 sonno risentir à grande benefici o generale , e quindi anche pe r que l ch e r i - guard a i l prossimo funzionament o dell e mammelle . A l le qual i sarebb e errore grossolan o e nociv o attaccare , prima del proprio , un altro bambin o più grandicell o (come qualch e volt a s i us a fare ) co n l'intent o d i farne aggiu- stare i capezzoli . E ' cos a notori a ch e l e mammell e dell a puerper a secernon o subito dopo i l parto , e prima de l vero latte alimentare , i l cos ì detto colostro latte anch'ess o i n fine de i conti, m a latte speciale , assa i denso , d i colorit o giallo e ricchissim o d i sostanz e grass e special i e d i special i fermenti , l e une e gl i altri indispensabili a l neonat o pe r l'espulsion e dell e materi e inte- stinali dett e meconio; materi e l e qual i altro non sono ch e l e scori e d i rifiuto del lavori o de l fegat o e degl'intestin i durant e i mes i dell a vit a endouterina ; scorie dens e e nere come l a pece , sull e qual i i l colostr o agisc e d a vero e special e purgante . E , intant o ch e madr e e figli o riposano , i l colostr o e i l latte s i vann o raccogliend o ne l sen o d i quella , sen o ch e s i porger à all 'avid a boccucci a ne l moment o opportuno . Ed errano anch e quell e comari ch e ritengon o dovers i aspettar e molt e ore prima d i allattar e i l bambino , pe r attender e — secondo ess e — ch e lattificazione si a ben e avviata . U n eccessiv o ritard o nuoce , non solo a l bam- bino, ch e pu ò andar e incontr o a forte debolezza , m a anche all a madre , perchè, co l far e ristagnar e l a prima linfa gi à raccoltas i nell e mammelle , s i favoriscon o gl'ingorgh i mammari , ch e s i presentan o sotto forma d i bitorzoli duri, pi ù o meno grand i e dolorosi ; ingorgh i che , comprimend o l a esile e fittissima rete de i canalin i lattiferi, sarann o d i ostacol o a l facil e defluss o del latte . Un altro danno , da l ritardo , ritrarr à i l bambino , poich é i l colostr o tardi - vament e succhiato , verr à a d esser e diluito co l latte , riuscend o cos ì meno attivo nell a su a azion e espulsori a de l meconio ; senza dire poi , ch e por- gendo co n molt o ritard o i l sen o a l bambino , quest o potrebb e trovarn e av - vallati i capezzoli , e d anche de l tutto spianat i e quas i scomparsi , pe l troppo turgore dell e mammell e eccessivament e ripien e d i latte ; e compier e quindi a fatic a e fors e anche no n poter compier e affatto l a prima suzione , speci e se, pe r i l prolungat o digiuno , i l tenue esserin o è gi à cadut o i n grav debolezza . Insomma , anche i n quest o argoment o — come i n tutte l e cos e d i quest o mond o — l a virtù st a ne l giusto mezzo : non bisogn a affrettars i a d allattar e il neonato , m a è necessari o ch e non s i lasc i trascorrer e gran numer o d i or fra l a nascit a e l a prima poppat a : nei casi ordinari si deve porgere i al bambino dopo trascorse 8 o 10 ore dalla nascita; oltrepassat e l e sarebb e sicurament e nociv o all a madr e e d a l figl io; come no n sarebb e utile davvero , n è all 'un o n è all 'altra , anticipar e d i parecchi o i l minimu m delle otto ore . Vi sono de i cas i special i i n cui , pe r eccessiv a debolezz a del l a puerpera , sia pe r fatt i general i d i costituzione , si a perch è i l parto f u straordinaria - ment e laborioso , si a pe r forte emorragi a avutas i durant e o dopo i l part o medesim o sia , infin e pe r altre svariatissirn e cause , no n riesce possibil e attaccar e a l netto i l bambin o dopo l e 8 o 1 0 or e prescritte . C i s'incontr a i disgraziatissim i casi , ne i qual i i l latte tarda assa i (oltre l e 2 4 e 3 6 ore, all e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=