ROMAGNOLI - Regalo di nozze - 1933 copia
76 dell 'equilibrio attravers o i l ritorn o del sens o dell'appetit o : solo l a privazion e gener a l'appetito . Dar e forzatament e a l corp o dell'alimento , mentr e i l sens o d i ripugnanz a lo rifiuta, è commetter e i l più grave errore , che s i scont a sempr e coll o stat o di malattia . Quando le nostr e donn e sarann o be n convint e d i quest a verit à e ne farann o norma costant e e vigile, raggiungerann o per ess e e per i lor o car i lo stat o d i equilibri o fisiologic o che è l a bas e indispensabil e per arrivar e alla conquist a d i altri beni. La diet a (o regime de l vitto ) ben regolata , è l a pi ù sicur a medicin a per mantener e i n sest o l'organismo . Da tavol a non alzars i ma i sazi ; ecco un buon a regola . L a donn a sappia , dall e numeros e ricett e d i quest o libro, ammanir e i l pranz o e l a cena , procu - rand o d i dar e a l palat o de i suo i car i tutte le soddisfazion i che ess i atten - dono dall a sua intelligent e opera , ma si ricordi sempr e i l detto : « poco ma buono ». Limitar e sempr e l a quantità , a benefici o dell a qualità . 11 bilanci o fisiologic o prospettat o i n principio de l libro, le dar à le norm e del come dovr à regolars i nell a preparazion e de i cibi. Se per i primi temp i lo studi o d i quest e norme le assorbir à un temp o maggior e d i quell o che ess a potev a conceder e (dat e tutte le altre occupazion i dell a giornata) , sap - pia che tale sacrifici o sar à largament e compensat o da i risultat i benefic i che si ripercuoteranno su tutto lo svolgers i dell a vita sua e de i suo i cari. Del la cucin a ess a deve farne i l centr o miglior e d i tutte le sue perso - nali cure : tutte le altre mansion i non posson o superar e questa , ne i risultat i pratici. Per l'alimentazion e dell'uom o adulto , direm o semplicement e che l o scopo dell'equilibri o si può sempr e raggiungere , tenend o calcolo : a) - dell a forz a dell'appetit o che non si dovr à ma i stimolar e con aperitivi od altro , ma soddisfarl o con intelligent e cura , senz a raggiunger e lo stat o d i saziet à ; b) - dell o stat o d i attivit à de i s ingol i : se muscolar e (fatica-movi - mento ) , od intellettual e (vit a sedentaria) , ed adeguar e i cibi legger i o ripa- ratori. L'alimentazion e quotidian a sar à ripartit a i n tre past i ad or a fissa . Biso - gna tene r present e che l'alimentazion e corrispond e a que l meraviglios o moviment o d'orologeria , che è i l corpo umano , costruzion e divina e quindi perfetta . L a prim a colazione , verso le ore 8, a bas e di caffè, latte , pane , burr o e biscotti, qualch e frutto , è indioatissimo . Il pranzo , da mezzod ì all e 13 : — U n poco d i verdur a cruda , come antipast o — Un a minestr a i n brod o od asciutt a - un piatt o d i carne , ver - dura o pesc i - formaggi o e frutt a - moderat o vino, poc o pane , caff è : La cena , all e 19-20 : Minestr a leggera , verdur a crud a - un piatt o sem- plice - frutt a fresc a - poco dolc e - pan e ridott o - vino moderato . Quest o sistem a d i alimentazion e a « regime mist o » è quant o d i megli o si poss a ogg i consigliare , per non urtar e sistem i atavici , pur tenend o pre - sent e l a necessit à d i riveder e i l sistem a stess o ed adeguarlo , per ciascuno , all'esam e ragionat o d i ogn i singol a necessit à accertata .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=