ROMPINI - Cucina dell'amore - 1926 copia

tatene l a cottura mettendoel pe r dieci mi nuit a crogiolare nel sugo lasciato dal la cottura del la f a- raona. La faraona verrà collocata s u u n largo vas- soio: circondateal co n u n mosaico d i tartuif e funghi su i quali disporrete convenientemenet l e allodole. Versateci l a salsa passata al lo staccio e servite. (Vi no consigl iato: Gattinara vecchio). Costolett e d i poll o all a « Périgueux » , Pi at to assai eccitante e d i sapore particolar- mente delicato. Tr i tate co n delicatezza degli splendidi tartuif neri profumat,i preventivamenet mondati con cura meticolosa, e incorporateil co n u n battuto d i po l- lame, composto colle carni bianche macinate ne l mortaio co n de l fior d i latte e del foie-gras fre- schissimo. Eate crogiolare questo miscugl io negli stampi da costolette. Preparate a parte u n guazzetto di tartuif a l la « finanziera » , versatelo sulal parte centrale di un vassoio e disponetevi attorno l e costolette tolte caldissime dagli stampi. (Bevete del vecchio vino di Barolo).

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=