ROMPINI - Cucina dell'amore - 1926 copia

neppure fra le più r i be lil fra le belle — sapevano sottrars.i Certo è che in varie cronache, a propo- sito di desinari e di cene sono citate delle vivande con appel lat ivi di origine i tal iana : e i nostri let- tori potranno accertarsene, quando in fondo a que- sto volumetto troveranno riportata la descrizione di un desinare, che ebbe luogo nell 'anno 1558 sot- to i l regno di Enr i co I I, descrizione che su docu- menti de l l' epoca fn ricostruita da l l' Amèro nel suo lavoro « les Classiques de la table ». Ma quello che maggiormenet a noi importa di mettere in sodo si è, che al risorgimento delle tradi z i oni cul inarie, e specialmente di quelle tra- dizioni cul inarie che hanno co l i' erotismo punti di contatto posi t ivi o fantastici, non furono estrane per una od al tra ragione donne famose negli an- na li del la storia di Eranc i .a L ' u so ad esempio della deliziosa crema Fran- gipane fu propagato in Erancai da Caterina dei Me d i c :i sembra che a quel la crema i l nome sia stato dato da un principe ital iano, Cesare Er ang-i pane. E si deve a l la vistosa principessa di Conti il piatto notissimo, ancor popolare nel la cucina francese, che porta i l nome di Carré di montone alla Conti, uno dei più energici st imolanti che vanti F arte del cuoco . Allorché L u i gi X I Y co- minciò a risentire i p r imi acciacchi dell'età avan- zata, la duchessa di Ma intenon combinò per i l suo regale amante un cordiale composto di di st i l lai t aicool ici, di zucchero, di fior d' arancio e d' a l t ri pr o f umi; ed è ancora al la stessa favorita che noi

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=