ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

ii8 7) gà, 9i tre all'altra doue erario r Pfcncipi * efi pofero in ratio* la,per compartir i piatti, varij pafticci tutti in vno, che for* mauano il monte Etna , con fuochi, e rari profumi :que- fti pafticcifi pò teuano leuar à vno a* vno,fe benparenano vti folo, Primo fèruitio • Pauoni arrofti tagliati, ma vniti infìeme, con due figurine di Marzapano,con acette in ma no, che mofttauano di hauerglitagliati,do rati piedi, e tede, in pietti Temici arroftea quattro per piatto dorato pie- d i , e tede ,e in mezzo loro vn cedro inte- ro dritto, cou vna figurina dizuccaro Copra» che era vna Fortuna a vele piene, in piatti Salami mondi cagliati in fette,e vniti,con fet- te di mortadella di fegato attorno, in piatti Profciutco in fette,eàle(To,e arrofto tramezzato» conprofeiutto sfilato in mezzo,in piatti Infalata d'Indiuia, con zuccaro fopra, e pcpe,in piarti Infalata Capucina, con mefedanze, in piatti Marzolini di Fiorenza, in due parti, in piatti Formaggio Panneggiano,in due pezzi, in piatti Conigli in due pafticci, in piatti Palla piena di datteri, in piatti Gelatina morella, in piatti Gelatina bianca, in piatti Moftarda, in piatti Cipolla cotta, e carobe, e vua paffa attorno, in piatti Cigoto di caftrato arrofto tagliato > e falato in- Seme, in piatti numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero 14 14 H H 14 H H H H H H H H H 14 Secóndo feruti io,e èMo . Pauoneclli arrofti, due perpiatto 1 con limoni, iti piatti numero 14 Pauoncella

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=