ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

numero ] numero j numero : numero ; numero : numero numero : numero : numero : numero : numero i numero j numero 1 numero ] numero i to io [O to [O LO co [O [O to [O to to to to LIBRO SECONDO. 145 pome rofie di zuccaro, in piatti Perfìdie di zuccaro, in piatti Perfidie noce di zuccaro, in piatti Vua di zuccaro, in piarti Fichi di zuccaro, in piatti Gielo in bellefigure, in piatti Cotognata di perfiche, in piatti Draghi di Genoua, in piatti Saluiette, e coltelli, in piatti Stecchijin piatti Cotogni ingielo, in piatti Cedri intieri in firopo, in piatti Mandole confette, in piatti Coriandoli confetti, in piatti Anefì confetti, in piatti I mazzuoli, e certefigurine di patta di Marza- pano , faceano vn fregio attorno la tauola, che fece bel vedere in quel fcoprire. Nota , che la[ala era allumata da otto Sireneper banda della tauola > che in tutte eranofedeci inargentate, e tenendofi le codem mano, ne vfciaina torcia à tal, che ogni S V-, rena, ne hauea due . Banchetto di fera, che kcc la Signora Serenifsima Duccheffa dVrbino, mia Signora $ In oceafionepur deHe no^e della Signora ^fargherita fa- tabeni/uaDama, nel Signor Lanfranco Gianelli, do- ue erano li [opra nominati, neÏÏantecedente Banchetto fur àpiatti dieci. Erano apparecchiate le tauole, con belliAime piegature, e fu polloper compartir i piatti, vn pauone arrouo, ma in piedi T con ale

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=