ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

rj8 T>SL10 SCALCO con ale d'Aquila bianca inargentate, & con collo, e teftt d'Aquila bianca pur inargentatalo corona in tetta arma di quefti Serenifs.Signori,hauea cofcie,e piedi d'Aquila inargé tata, e tenea ne gli artigli, vna lepre arrofto, con cornine di ceruo dorate,piedi dorati,e tetta diftefa al lungo,con la fchiena aTin s ù, che facea bellifsima mottra, in piatti numero io Sedie piccolinedVn palmo dorate, che il fede- re, e gli appoggi, era profciutto, in piatti numero i o Il falamo fìngea vn zocco, & dua figurine di zuc- caro, che mottrauano duoiftellazocchi, che lo ftellaflero, in piatti numero io Il mangiar bianco, in vn martello dorato, in fpalla à due facchini, che erano due figurine» in piatti ^ ^ numero io lingue di bue, (alate intiere fìnte, moftri, coti tetta dittucco inargentata,e vna figura di zuc caro à cauallo, che lo tenea, con la briglia,^ col tridente, inmano >in piatti numero to Nota y chetuttequefle inuentionìj leantedette^chefidiram uoglianoefftrfatte/òpra,fugatine di fifa , chefa* no/opra à ipiattiperchefono piani* Infaiate di polpe di pauoni in cedro, in piatti numero to Piedi di capretti accarpionati, in piatti numero io Suppadi dateri, con zuccaro, e cartella, in piatti numero io Pizzoni in bianco pieni, con agliata, in piatti numero io Profciutto con pan fritto, fbtto faluia, e perfè- moli fritti, in piatti numero io Sumata in fette, con fette di limone, in piatti numero io Infalata ài germogli,con formaggio Parmeggia no attorno, in piatti numero io Infalata di lattughe, conMarzolini di Fiorenza attorno, in piatti numero io Infalata d*indìuia, conformaggio tenero attor- no, in piatti numero io Infalata

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=