ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECOND®. i Definar fatto 5 con Caualicri , e Dame à quattro piatti 3 con Prammatica fatte fra loro, Che furono cinque di nonpoterfruirepiù, che imaforte di pefce , ne tinfrueffc quel, chefruiua taltro, e cauam a forte qualdcuejjeejpr ilprimo , e così, il fecondo,terxp t e quarto, e quinto, ogn unofuor, che l'ultimo, che no» importaua, dicejje qua/fòrte dipefce 'voleafruire > e cofi furonofruiti . Ilprimofu tutto difiorione,fatto dalSi- gio CamilGigliola. Primo fruit io, eprimo definart. Tette diftorioni cotte, in bianco, con grane di melo granato, fopra,iin piatti numero 4 Polpette diftorione in iapor, con pan fotto, in piatti numero 4 Fette diftorioni in acquà, e fale coperte di fapor dipiftacchi, in piatti numero 4 Fatticci dift or ioni, in piatti numero 4 Storioncfotto ftato,ccnvifciole,c cibibi, in piatti numero 4 Fatticci di fitta di ftorione, in piatti numero 4 Mineftra di latte diftorione, e herbe oliofe, in piatti numero 4 Cauoli bianchi, con panza diftorione, in piatti numero 4 Ceciinfranti^ton fettediftorionefalato,inpiatti numero 4 Budelle di ftorione in foggia di fripe, con pan Todefco fotto, in piatti nnmero 4 Storione in pafticci e difcaiTato, con fopra falfa forre, in piatti numerò 4 ©uà dift orioni, eftorione battuto, in potaggio, con pan fotto. in piatti ni mero 4 P eazi di borioni alla Alemana, con moftarda Iranccfe,

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=