ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia
xiS DELLO SCALCO T>ato acqua alle mani Iettato vna touaglia , fi pofero le confetture. TrimafetteforTe i'Her cole di Tuccaro, che compartiuano i piatti. Gielo di vifciole in vafetti di maiolica, in piatti Mezzi cedri in firopo, in piatti Carchiofoli in zuccaro afciutto, in piatti Pignocati di piftacchi, in piatti Fiadoni Portughefi pieni, in piatti Canelloni bianchi Portughefi dorati, in piatti Canelloni piccoli rofsi, inargentati, in piatti Scatole di cotognata in bocconi, con canella in- tera, in piatti Scatole di marmellata, in piatti Mandole confette, in piatti Gnocchettidi marzapani,in piatti Anefi, in piatti Mazzuoli,in piatti Saluiette, e coltelli, in piatti Stecchilauorati, in piatti Definar fatto dall'ili, «fig. Francefco Villa, à quefti Serenifs. Prencipi 3 &Eccellentifs. Sig. e Caualieri, e Dame. 4féttepiatti, con dua marnili) e bellepiegature 3 & era •per compartir ipiatti t fei belle colonne dipiegatura t con vna fir ada , doue attorno attornoficaminauafin in cima ; efjpra ad effe vi era imafigurina di zuccaro y chefiguraua làFede : caminauano attornoper cjuejìajìrada varie figure di pajìu- me ) edi Imperatorie di Re,e Qaualieri)dè quali altre pare* uanO) che traboccafjero albajjoieparte^bepur afcendeano, Primo numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=