ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECONDO. SU uitij con njcìle dipajïa Tortughefty e (une di chrifìallo in cima numero 6 Primojeruitiofreddo. Scotie di Romagna,in piatti Formaggio di Lodi, in piatti Meloni Rofsi, in piatti Marzolini di Romagna, in piatti Meloni bianchi in piatti Marzolini di Fiorenza, in piatti Capi di lat te, in piatti Pafticci grandi di vitellojCÓ vna morefca di put- tini di butiro in cima, in piatti Pafticci di cingiarolunghi,tuttilauorati à lune d'argento > in piatti Capponi appartati in bianco, co rame di cedro* con lune d'argento fopra le foglie, in piatti Tefte di vitello,coperte di frirtate fottili,con lu ne d'argento in tefta, in piatti Lìngue di buefalato,in piatti Cafatelledimangiar bianco,in piatti Pauoni arrofti fmembrati, con grane di mofca- tello fopra, in piatti Fichi di due forti, in piatti Fette di cedro^attorno a, vna trinciata di cappo- ni arrofti, in piatti Geladia chiara, in piatti numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero 7 7 7 7 7 7 H 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 Secondofcruiùo , e caldo » Suppedi vifciole,e marafche, in piatti Pauoncelle ftufiate con brogne,e pere,in piatti Fiadoncini s fogliati di faro da quattro pont e, in piatti Pafticcetti di quaglie, à due quaglie per pattic- e l e tre pafticci per piat to, in piatti 2zonciiarouiglia,coazambudelli,iapiatti nnmero 7 numero 7 numero 7 numero 7 numero 7 Suppe

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=