ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECONDO. 34* Definare da pefce à quattro piatti , fatto dallifteffo Conte Alfonfb la fuflequente mattina à certi Gentiluomini Venetiani, & ad altri Caualieri. Trimoferuitio caldo > efreddo infieme. Scotie di Romagna, tagliate in fette, con fopra foglie di cedro,in piatti Formaggio di Lodi,in piatti Meloni di Mantoua, tagliati in fette, con fopra foglie d'acanzi, in piatti Marzolini di Romagna, in piatti Meloni rofsi Ferrare/! ^tagliati in fette , con fo- glie di vice, in piatti Capi di latte, in piatti Fichi, in piatti Brogne dama/chine pelate, in piatti Oua frefche da bere à dodeci per piatto, in piatti Suppa di pana di lat te, con oua fperdute fopra, in piatti Suppa con latte di amandole, con ftorione bat- tuto fopra, in piatti Suppa tramezzata di calamaretti, in piatti Suppa di vifciole cotte in trebbiano, in piatti Secondo fèruitio • Pafticci di t rut te, in piatti Carpioni accagionati, pelati^rifcaldati, in vna falfa, in piatti Galanc di bofco in fapore, in piatti Pafticcctti di gambari, in piatti Code di gambari con acetone pepe , in piatti Storione in forno in teggia con vifciole, in piatti Polpettoni di ftorione in rouiglia, in piatti numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero Miglioramenti 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=