ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECONDO 3*3 numero numero numero numero Rofpe Ferrarefe, in piatti Marzolini di Fiorenza, in piatti Vna viuanda di poJpe di capponi battuta, e ca- pi di latte in teggia,con oua, zuccaro, e canel la,e biscottini intorno, in piatti Caflfette di pafta di fufamelli, piene di battuto di tomafelle,con maluagia dentro,zuccaro, e canella, in piatti Manzo battuto, e prima ben cotto, con cipolli- ne foffritte, eoa merolla di bue, e formaggio tenero, con pepe, e buon brodo, e pan fritto attorno, in piatti Zuccamora intera cotta, piena di pizzoni,e pa- ttume , in piatti Pafticci di mâgiar bianco,có arâzi purgati,in piatti numero Polpette arrofte, ribattute con moftarda dolce, e butiro in teggia, in piatti numero Capponi in biâco,copertidi zucchefiritte,inpiatti jiumcro Aranzi fottoftati,con dadi di pan fritto, in piatti numero Petti di vitello,rimefsiin padella con praflfemo- li fritti fopra, in piatti Pizzoni in rouiglia, in piatti Tette di vitello,coperte di falfa verde, in piatti Pafticci da lieta, in piatti numero numero numero numero numero numero numero numero j numero Rinjrefcata . Viuanda di caftrato battuto, in piatti Piftacchearipifta,cóptiine di butiro, e torli d'o uà in cafletta, in piatti Zampette divitello piene in fapore,con vifeio- le,e pan fotto, in piatti Fegatelli di polli in fapore, con pafta sfogliata attorno,in piatti numero Zuccolle piene,có fette di fumata attorno, Ï piatti numero cs4rrojio . Tefte di vitello arrofto, in piatti Zz numero Lingue S 5 S S S S s s 5

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=