ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

32i DELLO SCALCO Defmarc fatto in nuoua foggia, dalla Serenifs. Du- cheflad Vrbino mia patrona al Jerenif- fimo Duca Tuo fratello, &<5erenif$ima Signora fua conforte, & altri Signori, eDame. Si fecefar aFaenza ventifontane di maiolica bianca,che fi Ccometteano in quattrope?zi> <* tutti quattro ancofi ferui uano infieme , chefaceuano quattro belli/fimipiatti, ildifotto affai qrande, poift andavanofminuendo :à tale, chel'ultimo Copra la cima, eraeguale ad vn tondo ordinario :& e lafua alteT^quando erainfieme circa a vn braccio, efiferuitte a cinauepiatti,quattrofontaneper piatto, dua di aleffo,e dua di arrofto internati, fi chenonfifece, chevna portata di carne , llferuitio èbe\lifftmo,ma eneceffario, chesij diligente, chi lo fa imbandire, chebifogna,che cofìcome i Cuochifan dua ad imbandirei vnogli aleffi, t altrogli arrofìi in vnifìeffo tem- po,che parimentefranodua adimbandire, econgr anpolite^- K a lifi>pr a ft ant t • Trimefontane daleffo, come nelprimo piatto, cofitutte le altre . Nel primo piatto di Cotto capponi alefsi,dua co perù di tortelletti, in piatti numero a Dua petti di vitello, coperti di rouiglia, co zma budelli,in piatti numero 2 &attorno all'orlo del piatto falame,e per lutto interzato. Nel

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=