ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECONDO. Marzolino di Fiorenza, in piatti Oliue, in piatti Vua, in piatti Formaggio di Lodi, in piatti Mandole bruftolate, in piatti 4 1 1 numero numero numero numero inumerò 7 7 7 7 7 a NOVEMBRE. Banchetto fatto dall'Ili. Sig. Conte Ferrante Tallo- ne , à quefti Serenifs. Prencipi , e Caualieri > e Dame,diNouembre à otto piatti, e belle piegature^ di fera. eranoper compartir i patti »fate gran pajìicci quadri di manco henfrollo, dipinti, confópra ept figure dipafiume y . che erano la Forte?za,e la Temperanza, interzate 3 e do- ratele Mlifsime,omi co fafior ito,in piatti fette . Inialata d'indiuia,con molti adornamenti attor no all'orlo, in piatti Infalata di germogli, pur con adornamenti, ma variati,in piatti Infalata capuccina, pure adorna in altro modo, in piatti Manzo falatotrinciato,con polpe dipauone ar- rogo attorno, in piatti Perfutto sfìlatojcon polpe di cappone arrofto at torno,in piatti Lingua di bue in fette, con polpe d'anatra do- f meftica,in piatti Salami fpaccati,con viole fopra, in piatti Polpettoni di vitello, in piatti Mangiar bianco, in piatti Pafticci di caprio, in piatti (Jafatelle di pome,e codognata, in piatti Fette di gola di cingiaro alla padella, in piatti OfFelle piccoline non sfogliate, in piatti I f f a numero % numero 8 numero 8 nnmero numero S numero numero numero numero numero numero numero numero Lombi 8 8 8 8 8 8 8 8

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=