ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

4 2* 7)SLL0 SCALCO tuttafodratd ^orme/in torchino 3 efcavlie doYo 3 ouefi ficea U hottiglieria delle loro o^lie^e 3 fiferuì tutto in maiali- ca,& tutta fifé cefar e apò fa a Faen^a 3 perche erano tutte varie 3 conche 3 egufcie di mare 3 ouefi porto dentro la viuan da 3 cofii tondi erano come cappefante 3 e cofefimili 3 ouefivi de varie 3 e belìi finie bizzarrie . Tortauano la viuanda certi mofìri marini in corpofalche vn moflro Coloportana tutto vn piatto 3 egiunti alla tauolafiapriuano 3 e il Scalco ne cauaua commodam'entefuori del lor ventre il fcruitio. 8rano li dettifcalchi tutti veftiti di veluto ver de 3 e quelli cheferuiuano iprimi piatti, chefurono tre tutu riccamati a (caglie etoro 3 gli altri con minorJJ>eJa 3 efi portò ogni vi- uanda con varijfùoni 3 e inufitaii injìrumenti. S quan- do vennero le loro tAhe^je alla tauola 3 vi fi apprefen- taronofei T>ei marini 3 con conchegrandi marine 3 e luma- che in mano 3 che diedero da lauar le mani a Dame 3 e Qaua lieri 3 ma non alle loro cAlteT-^e, percheglifcalchigli ne dettono . Hïrimofèruitio freddo-, Vitelli interi arrofti, impilotati alla Francefa, c5 tefte,€ piedi,e code di moftri marini, in piatti di legno argétati,ma folo nella tanola lunga, che non Te ne melTe à quella de* Prencipi, ma ben li vedeano, in piatti numero 15 Pauoni arredi con piedi, telle , e code di paftu- me ,che pur fingeuano moftridi mare, in piatti numero 15 Capponi appartati tutti fioriti, pur con tefta, e piedi,e code dclllfteffo^ma variati, in piatti numero 15 Pernici

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=