ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO SECONDO. 435 Definare à cinque piatti, fatto dal Sig.Ce&re Pafqualetti à S. A. «Serenifsima, e Caualieri. Trimofhruitio caldo . $uppadipanbruftolato,con foprabutiro fre- fco, e canella, e buon formaggio , e gropponi di pizzoni cafalenghi fopra, in piatti Pafticci di polpe di pizzoni, e fumata diflalata, in piatti Orpelline piccole,piene di mangiar bianco, con oua racconcie, in piatti Suppadilattedi piftacchi, con pafticci difcak fati trinciato fopra, in piatti Pauoncelle in cauoli bianchi,con formaggio te- nero , in piatti Anatredomeftiche in bianco,coperte d'agliata, in piatti Capponiftuffati,coperfi poi di peuerata, in piatti Lattarola in caffetta, in piatti Petti di vitello ricotti in latte,con fopra battu- to d'oua, e formaggio, in piatti Pafticci di capirotata di manzo frollo dentro, in piatti Pernici in quarti in greco alla Francèfe, in piatti Manzo ftunato,poi datoli delli tagli,e rimefìoui fette di pan fritto, in piatti SecondoJeruitio arrojlo. Oche faluatiche arrofto, in piatti Ceruio arrofto, in piatti Rufolato arrofto, con fua falfa, in piatti Piuieri, in piatti Capponi, in piatti I i i z numero ç numero numero numero j numero 5 numero numero numero numero numero numero 5 5 % S S numero j numero $ numero 5; numero 5 numero 5 numero j Pauoni

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=