ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

4tfô T>SLL Se ne fanno pafticci sfogliati > e nò . wSe ne fanno cafatelle. Se nefanno mineftrc con vuo- ila^ e formaggio. Se ne fanno capirotate é In dadi piccoli in brodetto . ïnfiadoncelli fritti. Maritate alla Francefe. fri t te con tutti i fapori fopra, fritte con tutte le falfe fopra • In teggiaalla fiorentina* Pofte in mezzo à vna cipolla vuota. Poi cotte infieme alla Pollaca. In rete > e impilotate con pro- fciutto nello /pedo, confua falfa. Cotte in pafticcio, poi difcaf - fate, Racconcie con fapor di ribes. Jn herbicine maritate « Accarpionatc. In fette in carta. Cotte poi con il pan grattato ritneife nella gradella. Prima cotteeinretortoii^con piftacchi, & pignuoli. In dadi con dadidipaneinpa nata. In rauioli. In tortelli con la fpogtia. In bocconcon but iro, & for* maggio, come maccaroni. Dell'occhio del vitello • Occhioin bianco co tut t i ifa- p cri fopra,. ) SCALCO In bianco con tutte le falfe fo-J pra. In teggia alla Fiorentina. In rete impilotato di prefeiut to nello fpedo. In ftecchi arrofto con falfa rea l e. fnPaftìccio. In pafticcio poi xlifcafsato co fapori di piftacchi, è di pi- gnuoli. Tn potaggio. Con herbicine alla Francefe, Infette, & in carta. Spaccato; ma tutti prima cot- ti , fé ben non fi dice, poi ri mefso cou^pan grattato nei la gradella. Incapirotata. Spaccati in padella. Cotti in forno tramezzati di prefcìutto. In fracafsea. In pane alla Francefe» Accarpionati. Dorati fopra pan dorato »] Con cipolle airOngara. Sottoftati. Spaccato, e pieno. Stufato con porri interi « Ve lattefini , ò animelle di vitello, Lattefìno impilotato, e arro^ fio. arrofto in rete y e fenza. tramezzato di perfutto, ò fali- ficcia, e con vari; fapori, e fenz^i ìa

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=