ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO TERZO. 487 pedo in ceci infranti. trito con fagiuoli panati. Tortelli di Storione, e zuc- che. Battuto di Storione in vefiche con maluagia. Storione in vernazza con fugo di melangoli. Pezzi di Storione interi, e cot- ti,mezzo in pafticcio, emez 20 arrofto. Pezzi di Storione interi, e cot- ti vna parte alla graticola, vna in bianco, e l'altra frit- ta. Pafticci di Storion caldi. Pafticci di Storione freddi,de* quali poifi poflori cauare le fuflequenti viuande. Pafticcio di Storione difcaffa- t o, e in fette rifcaldato nel fuoftefsofugo. difcaflato, e in fette per tra- mezzar fuppe. difcafsato in fette , e in teg- gia. difcafsato, e in fette,e in car- ta. difcafsato, e in fette dorato. Pafticcio difcafsato, e in fette fraccafsato. difcaflato,e rifcaldato in tutti li legumi. difcaffato, e rifcaldato in ver- ze, e in hcrbicine, e cofe fi- rn ili. difcafsato*e con tutte le falfe, leggi le falfe • difcafsato, erifcaldato, e con tutti i fapore,comealfapo re. difcafsato,e rifcaldato,con lat te di pignoli, ò piftacchi, o> rimili. e in fette per far frittate rogne» fé. e battuto, e rifcaldato nel fu» ftefso fugo. e battuto in molte pafte. e battuto, e fopraà fuppe T«- defehe. e in fette freddo, con moftar- da Francefe, ò Italiana. e in fette per adornar infalate, ò altro. e battuto per far frittate re- gno fé. Del budellodelloStortone • Il budello in herbiccine. in concia di tartufole. in bocconi in fapore. inpottaggio. cotto bene in pafticeio * ben cotto fottoftato. foffritto con falfa di limane, e fugo d'aranzeio. in trippe con oua, e formag- gio. ben cotto fraccafTato. ben cotto, e fritto con pranz- inoli. ben cotto, e con fuppe. à broetto. in foggia dilafagne. Del

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=