ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

4*o DSLL più fredda, con fette di ce- dro. 11 tonno in doba fritto. indobaalla gradella. con acqua, e fale coperto d'a- gliata . ingeneftrata. inmiraufto. fottoftato. in pezzi fottoftati » alla gradella. in pezzi falato. in pafticcio. in acqua, e fale, con moftarda Francefe. Si fanno di tutte le polpette dette dello Storionc,& l'al- tre viuande. Del pefce Talamicb buonpefce . Se ne può fare tutte le viuan- de dette dello Storione. DelVarolo , è Spigolo . Il Varolo allaAlemanainbiâ- co. alla Alemana con falfe di più forti. inpottaggio intero, e in pez- zi. iiibianco.fi c uopre di tutti i fapori già detti dello Sto- rione. Varoli in tegami alla Fioren- tina, > SCALCO Varolo alla Pollaca in maina- già. Varolo in bianco, con tutte le falfe dette à fuo luogo, in particelo. fottoftato in forno • in teggia. fé ne fanno polpette,come de lo Storione. fi mette alla gradella. fi arroftifee in fpedo impilotâ to. il piccolofi frigge,fi mette al- la gradella. inpottaggio. Varolo all'Vnghera con cipol le. falpamentato. Varolo con fapore alla Ftance f é . E volendo fé ne fa, come del- lo Storione, Poi che quefto pefce più di molti altri fi accommoda ad infiniti, & varij condirne ti. Del Corbo * La fua vera cocitura in fpedo impilotato, efenza. Alla gradella ancora con fua falfa. Ma poi, come fi acconcianoi Varoli, fé bene non è difpo ftojcome il Varolo à cottu- re de'pottaggi, Delle

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=