ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO TERZO. 45» fpacca, &empie d'âneh io- DelleOratePecchie, uè, efi rimette in graticola. Le Orate vecchie in fpedo. inpafticcio. fottogeladia. in fapor alla Alemana. in tegame. in pottaggio. alla gradella. in forno. in bianco. à broetto. ^carpionata in pezzi. E come del Varolo,fe ben non ama tanto la cottura bolli- ta. VOradegìouani • Si fala per conferuare. fi fa à broetto. fi frigge. in pottaggio. alla bragia. in teggia. lì ià alla Alemana con tutte le Falfe,eFenza. fi frigge,e poi fi mette alla gra della. lì mette in aceto per conferua re. alla graticola eon olio, &ace- t o. fi accarpiona. L'Oratafotto ftà. in pafticcio. lì fa in varij fapori. lì frigge mezza cotta., poi fi Il dentale . Come l'Orata vecchia fi feme come il Varolo, ò Spigolo. Ft'dotino * Pur fi feruecome l'Orata. LAChieppa , ò lacia. La.Chieppaalla gradella con varie Falle. alla Alemana. nello Fpedo. marinata. Chieppain teggia in forno. in carta Fotto la cernice. inpafticcio intera. s filata in teggia. Alla gradella,mà prima FofFrit ta in teggia. à broetto. Chieppaaccarpianata. Chieppa alla bragia viua. Chieppain Fapore. Chieppa in bianco coperta di fiori. Chieppa sfilata inpafticcida lieta. Chieppa in pottaggio. Chieppa Cotta alla graticola, poi rimeffa in teggia co her be, eFua Falfa, e rif caldata. Chieppa sfilata per tramezzar Fuppe. Qcj q 2 in pa

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=