ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

LIBRO TERZO. 501 Rouìglìonì. Rouiglioni fritti. R ou iglioni accagionati. Rouiglioni alla gradella in carra. Rouiçlionicon agrefto,e falfa verde • La Tenca . l a Tenca rouerfa in graticola piena da magro. rouerfa alla gratìcola piena da graffo. intomafelle. Tenca per far frittata rogno- -; fa d'erta. in tegame alla Perugina. In teggia inforno aperta. fritta,poi in bocconi in olio, e aceto,pan bruftolato, fcal o gne,e pepe. duatenche fritte,poi rimefle per fchiena, e piene, e alla graticola. Alla graticola pienatra la pe- lé. fritta cqn praflfemoli „ e aceto, e pepe. Tenca in pafticcio co prugno- l i. piena tra pelle, e poi fritta. Tenca ft razzata. in vino con cipolle al lunghe r a . conferuatain olio,cottain len t e. in pezzi in tegame alla Fioreft tina. allaPollaca con cipolle inte- re. fritta rimeffa alla graticola co pan grat tatoi fenza. marinatacon finocchi. acc arpionata. in de ba conaglio,e fenza* fottoftata. in potraggio. alefsa coperta d'herbe. in tegame alla Fiorentina* riuerfain teggia. battutale ripiena la pelle é frittale con aglio pçfto fredda, poi grillata. fracea fsata. abroe t to. coi* rotiiglia in grani» e fenxi, ò faua. in gielo. feorticata^c battuta, e ripiena allagradellau riueftita alla Francefe y coper- ta di falfa. per far gelatina bianca, e chia ra. Salami di tenca. Budelle,eoua diTenca* Budelli fritti. in pafticcio. con cipollata bat tut i, e fritti. mezzi fritti, e in carta, in teggia, e in forno. Voua fritte,e in pottaggio. I/tioua cófue pellicine fritte.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=