ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

5o3 T>ELLO In tegg.'a. in fuppa con gufcia « in cafletta. inpotaggio. Dei calcinelli , ò telline, epeue- raige. In pafticcio. in fuppa di greco, ò altri vini, òmaluaììa. infaporcauate. in padella con olio. in teggia con cipolle tride. Decarcbiofolù In acqua, e but i ro. ingroftata. fritti in pezzi con foglie. il pedone in teggia pieno,e vuoto. rifteflb in carta pieno, e vuo- t o. l'ifteflfo grilato pieno, e vuo- t o, cotti in buon brodo. in pafticcio. fr i t to. in tor ta. pieni interi. pieni fpaccati in forno. per far tortelli. le foglie cot t e, e crude per a- dornar viuande. in foggiadi maccheroni con formaggio, e butiro. in fuppa paflato. in pigliata alla Francefe • SCALCO in fette in frittelle* ipaccato, e pieno in treggia al- la Genouefe. fotto le bragie alla Piamonte* fé. inmineftra. alla graticola* in concia detartufole. Carcbiofoliper coprir yiuande. conferuatiinoglio per far in- falate • in teggia alla Fiorentina. coperto de molti fapori p r i - ma cot to. coperto de tut te !e falfe. in fiadoncelli fritti • bat tuto, e acconcio ingufcic digranceuole. per empir polaia< per impilotar pizzoni,e pulci- n i . in fette fritto il pedone • T>e yitiAnde defongbi,eprugnoli. Fonghi falati. in concia de tartufale. fritti. chitifì fotto la bragia. pieni, e in teggia. in pafticcio. {tuffati. fritti, e con agliata. per imp ir arrofìi,e alefsi * per coprir lVno, e l'altro. in varie fupp»e. alla bragia alla montanara. Salati

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=