ROSSETTI - Dello scalco - 1584 copia

tIBRO SEC0N7>0. frâgîanï fn carta a due per piatto, in piatti Pernice a quattro per piatto,in piatti Moftarda Francefe, inpiatti Frutte. Oftreghe con la gufeia, in piatti Oftreghe caue con oglio,fardelle, e perfemoli,in piatti Latte miele in gran fontane,con lauri, che faceano vn monte alto vn braccio,e mezo, in piatti Cialdoni al medemo modo entro a certi brocchi in piatti Latte miele, in piatti piani Tartufole in faluiette monde con dentro pepe, fai, in piatti Caftagne, in piatti Cardi, in piatti Pere buone chriftiane, in piatti Pere garzignole, in piatti Piftacchi mondi, e in maluagia, inpiatti Mandole fritte, in piatti Pignoli con zuccaro, e acqua d'aranzi, in piatti Cardi di finochi, in piatti Toi dato acquaalle mani , leuata la touagliaftportò Cotogni in gielo in vafeti col Tuo coperto, e cor- doni di fetaalla fualiurea, in piatti Gielo di Reggio in fcatole, in piatti Marmelata in fcatole, in piatti Girele di perfidie confette Ferrarefe, in piatti Bottarghe di zuccaro Venetiane, in piatti Cirefe rofle di zuccaro, in piatti Marzolini di zuccaro Venetiani,in piatti Caftagne pelate di zuccaro Venetiane,in piatti Zenzaro confetto in bianco, in piatti Kiciuole confette, in piatti Fulignati, in piatti Pignoli confetti, in piatti Progne verdofe di zuccaro Venetiane, in piatti I *J numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero numero mò numero numero numero numero numero numero numero numero numero ti umero numero numero numero Brogne * 8 8 8 8 8 g 8 S 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8 8

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=