ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia
D EL MATER IALE E D EL LABORATORIO D aremo un elenco succ in to deg li u ten s il i p r inc ipa li dei qua li deve essere p rovv is to il lab o ra to r io de l l iq u o r i s ta ; non in s is tiam o mo lto su questo argom en to perché in gen e ra le a questo r i g u a r d o ognuno fa corno può e come c rede . 1 .° A lambicco. Nel cap ito lo r ig u a r d an te la d is tillaz ione (pag . 106) sono de sc r itt i i d ive rs i tipi di a lam b icch i e il loro funzionali en to . 2.° B ac ine lle di ^ ram e s tag n a to a fon- Fig. i. do sferico , mo lto la r ghe e poco profonde , ca lda je e c a tin i, p e r lo m isce le : cazzeruole di ram e s tagn a to o di fe rro p e r la c o t tu ra dei s iropp i. 3 .° A pparecch i a spo s tam en to (pag . 122) pe r la p rep a raz ion e delle t i n tu r e ; dam ig iane d i d iverse g ran - A. Rossi. 1 '
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=