ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

i Manuale del liquorista L e no rm e p e r la conservaz ione de lle s ingo le m a ­ te r ie p rim e sa ranno ind ic a te , nei r i sp e t t iv i cap ito li r ig u a rd a n t i ques te . È p ra t ic a ind ispen sab ile di app lica re a d ogni re c i­ p ien te un a e t ic h e t ta in cui sia ch ia ram en te ind ica ta la q u a l i tà de l l iqu ido con tenu tov i, le p ropo rz ion i dei componen ti, la g radaz ione a lcoo lica e, p e r le miscele, la d a ta della- p repa raz ione ( ‘). \ R iguardo a l la disposizione de l labo ra to r io , p e r qu es ta non si possono s tab i l ire no rm e spec ia li, d ipendendo essa da lle condizioni e d a l la c ap ac i tà dei locali, d a lla im po r tan za de lla p roduz ione e tc . Solo sono da raccom an ­ d a rs i la p iù scrupo losa d is tinz ione e pu liz ia dei re c i­ p ien t i, l ’ aereaz ione dei loca li, la p rudenza delle m a ­ n ipo lazion i, r ico rdando l ’ in f iamm ab i lità d e l l ’ a lcool e d i a lcune essenze, ed infine, p e r la conservazione de lle d roghe e de i liquo r i p re p a r a t i , sono d a ev ita rs i g li am b ien ti um id i e fredd i, come pu re è necessario d i te n e r li a l r ip a ro d a l l ’ azione de lla luce in ten sa , ta n to so lare qu an to a rtific ia le , che ne a l te ra p ro fon ­ d am en te il co lore e ta lo ra anche il sapo re . Q u an tunque l ’ a rgom en to e so rb iti d a i lim i ti di questo m anua le , pu re cred iamo oppo r tuno d i av v e r ­ t i re che le fabb r iche d i liquo r i sono sogge tte a v i ­ g ilanza de lla finanza e d e l l ’a u to r i t à san i ta r ie , e che le d isposizioni r ig u a rd a n t i la c irco lazione , il deposito , la trasfo rm az ione dogli sp i r i t i sono con tenu te ne lla Legge sug li S p ir it i 30 genna io 1896 (N. 26) e nel rec en te R ego lam en to p e r l ’ app licaz ione d i qu es ta , 21 o ttob re 1903 (N. 419). (!) Per le Ricette di Colle e Yornici per etichette, di Matite e Inchiostri per scrivere sul vetro etc. consigliamo il. Ricettario Indu­ striale dell’lng . Ghersi, già citato.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=