ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

Preparazioni 285 Siroppo. I l siroppo semplice d i zucchero è , ins iem e co ll’ a l­ cool, la ba se de i liquo r i . Esso è co s t itu ito d a u n a so lu­ zione d i zucchero n e l l ’ acqu a a concen traz ione suffi­ c ien te p e r segna re 30° B, quando è bo llen te e 35° quando è fredd a , il che co rr isponde r isp e tt iv am en te a l la d en s i tà 1 ,26 ed 1 ,32 . In ta l i condizion i il siroppo con tiene 100 p . d ’ acqua e 190 di zucchero . I siropp i d i zucchero si p re p a ra n o a caldo con : Zucchero b ia n c o ................................ kg . 1 .750 A c q u a ................................................... » 1 Si sca lda fino a l l ’ ebo llizione e si cola o si f i ltra . Si può fa re an ch e a freddo adope rando il 5 °/0 di p iù d i zucchero . Su lla q u a l i tà dello zucchero d a im p iega rs i e su l p roced im en to p e r ch iar if icarlo g ià abb iam o t r a t ta to ne l cap ito lo r ig u a rd a n te lo zucchero (pag . 79) ; e p e r ta n to non ci rip e te rem o : raccom and iam o anco ra che lo zucchero d a im p ieg a rs i p e i l iquo r i fini inco­ lo r i o legg e rm en te co lo ra ti deve essere d i p r im iss im a q u a li tà : solo p e r que lli a co lore oscuro e d i fo r te a rom a si può u sa re un a q u a l i tà in fe rio re . Le p ropo rz ion i di acqu a e zucchero sop ra ind ica te p e r la p rep a raz ione dello sc iroppo non sono pe rò a s ­ so lu te ; ed anzi, non si deve d im en tica re che esse

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=