ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia
Delle materie prime 47 a lquan to v isch ioso , g ia llogno lo , che si rcsfnifica col tempo e d iv en ta b runo ; il suo odo re assom ig lia a quello delle ro s e ; il sapo re è am a ro a rom a tico . Lev is tico . I l LUjusticum levisticum o sedano m on tano , è una P ian ta e rb aeea v iv ace (ombrellifere) che v eg e ta in tu t ta l ’E u ro p a c e n t r a le ; può ragg iung e re tino a 2 m. di altezza . Le sue foglie h anno odore a rom a tico fo r te 0 sapore p iccan te . I f r u t t i (de t ti vo lga rm en te semi) hanno odo re te reb en tin aceo e sapo re am a ro , sono lungh i c irca 5 m in . p e r 3 . L a rad ice g ro s sa 2 a 3 cm. e n e ra e s te rn am en te , b ia n c a s tra a l l ’in te rn o . H a odore arom a tico , sapo re acre ; con tiene , come il fus to , mo lto succo g ia llo , gommoso. Si vendono spesso lo rad ic i ed i f r u t t i in luogo di quelli di A ngelica . Servono ai m edes im i usi. * Limone. D a lla bu cc ia dei lim on i comun i, f r u t t i de l Citrus limonimi, si r ic a v a p e r sem p lice sp rem i tu ra a mano sop ra spugna , l ’essenza od olio essenziale di lim o n e ; co lla d is tillaz ione si h a un p rodo t to p iù scaden te . In m ed ia le bucce d i limone dAnno 1 ,80 °/0 d ’olio. Si p re p a r a q u e s t’olio p r in c ip a lm en te in S ic ilia , e Mes s ina è il cen tro di espo r taz ione di esso. L ’olio o t te n u to p e r p ressione , p r im a d i essere re t tif ic a to è co lo ra to in g ia llo ed h a sapo re ed odore d i lim one . L ’olio raffina to si o tt ien e lavando quello gregg io e re t tif ic ando lo ; è di co lo re p iù ch ia ro e di profumo Più d e lica to . L ’olio di limone è so lub ile n e l l ’alcool asso lu to ed a peso egua le n e l l ’alcoo l a 95 °/0- Se 1)0
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=