ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

Delle materie prime O r igano . L ’O rigauo vo lg a re (lab ia te ) è p ia n ta ben n o ta , che Cl’esce nei luogh i m on tuo s i . H a odore a rom a tico g ra ­ devole, sapo re a rom a tico , dovu ti a l la p resenza d i un °Uo e ss en z ia le ; q u e s t’olio è d i co lor g ia llo p ag lie r ino e col tempo im b run isce . Si scioglie fac ilm en te n e l l ’alcool. P im en to . P imento inglese, Pepe garo fana to , Pepe della Oia- rii(iica. È co s t itu ito d a i sem i de l M yr tus p im en ta , a l ­ bero sem p re v e rd e de lle Ind ie occ iden ta li. L a m agg io r Pa r te di quello che si t r o v a in commercio p rov ien e d a lla G iam a ica ; si p re s e n ta in bacche d a 4 a 6 m in . di d iam e tro con p e r ica rpo legnoso , frag ile , d i co lo r b runo -rugg ino so , con piccoli tuberco li che con tengono olio essenziale e che gli danno a sp e t to rugo so . L ’in ­ te rno del seme è d iv iso in due logge , che con tengono c iascuna un seme ren ifo rm e , b ru n o , con grosso em ­ b rione a sp ira le . I f r u t t i d e l pimento h anno odoro e sapore arom a tico assai p iccan te , che rico rd ano il g a ro ­ fano , la cann e lla , la noce m o sca ta . I l sem e è meno a r o ­ m atico d e l p e r ic a rp io . Q uesta d rog a è soven te mesco­ la t a con a l t re sim ili meno a rom a tich e d i p roven ienza m essicana , o di g rano p iù grosso , o d i fo rm a ovo ida le . Polipodio. I l Polipodio quercino è un a felce m o lto diffusa, che cresce spec ia lm en te a l ceppo de lle vecch ie querce e de lla qu a le si u sa ta lv o l ta il rizom a che è legnoso , du ro , grosso c irca un cm . con num e rose r a d ic h e t te fili­ fo rm i; in te rn am en te è v e rd a s t ro ; h a sapo re do lc ia ­ s tro , poi am a ro , n au seabondo .

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=