ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

20 ELÈNCO DEI MANUALI HOEPLI L . C. C on tab i l i tà dom es tica , Nozioni amministrativo-contabili ad uso delle famiglie e delle scuole femminili, del Rag. 0. B ergamaschi , di pag. xvi-186.......................................... 1 60 C o n tab ilità g e n e ra le dello S t a to , dell’Avv. B. B run i, 2 * edizione rifatta, pag. XVI-420............................................... 8 — Contabilità deile Istituzioni di p. beneficenza — v e d i Beneficenza. Conti e calco li f a t t i , dell’Ing. I. Ghersi, 93 tabelle e istru­ zioni pratiche sul modo di usarle. (Misure, Pesi, Monete, Termometro, Gas e Vapori, Areometri, Alcoolometri, Solu­ zioni zuccherine, Pesi specifici, Legnami, Carboni, Metalli, Divisioni del tempo, Paga giornaliera, Interessi e Annualità, Rendita, Potenze e Radici, Poligoni e Poliedri regolari, Sfe­ ra, Circolo, Divisione della circonf., Pendenza, pag. 204 2 50 Con trappun to , di G. G. B e rn a rd i di pag. yvi-238 . . . 3 60 Contratti agrari — vedi Mezzeria. Conversazione i ta l ia n a e te d e s c a (Manuale di), ossia guida completa per chiunque voglia esprimersi con proprietà e speditezza in ambe le lingue, e per servire di vade mecum ai viaggiatori, di A. Fiori, 8a edizione rifatta da G. C a t ta ­ neo, pag. XIV-400 ............................................................. 8 50 Conversazione i ta l ia n a - f r a n c e s e — Vedi Dottrina popo­ lare — Fraseologia. Cooperative ru ra l i , di credito, di lavoro, di produzione, di assicurazione, di mutuo soccorso, di consumo, di acquisto di materie prime, di vendita di prodotti agrari. Scopo, costi­ tuzione, norme giuridiche, tecniche, amministrative, compu­ tistiche, di V. Niccoli, pag. viii-362 ................................. 8 50 ^ o p e r a z i o n e nella soc io log ia e ne lla leg is laz ion e , di F. VURaiLII, pag. XII-228 ......................................................... 1 50 C o rren ti e le t t r ic h e alternate semplici, bifasi e trifasi. Ma­ nuale pratico per lo studio, costruzione ed esercizio de­ gli impianti elettrici, dell’Ing. A. Marro, di pag. XIV- 615-LXIV, con 218 incisioni e 48 tabe l le ........................ 6 50 C o rrispondenza comm erc ia le p o lig lo tta , di G. Frisoni, compilata su di un piano speciale nelle lingue italiana, fran­ cese, tedesca, inglese e spagnnola. i. — PARTE ITALIANA: Manuale di Corrispondenza Commerciale Italiana corredato di facsimili dei vari documenti di pratica giornaliera, seguito da un G l o s s a r i o delle principali voci ed espressioni attinenti al Commercio, agli Affari marittimi, alle Operazioni bancarie ed alla Borsa, ad uso delle Scuole, dei Banchieri, Negozianti ed Industriali di qualunque nazione, che desiderano abilitarsi alla moderna terminologia e nella corretta fraseolagia mercantile Italiana, 2a ediz. di pag. xx-478 . . 4 — II. — PARTE SPAGNUOLA: Manual de Correspondencia Comercial Espanois, p. xx-440 ............................................................. 4 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=