ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

22 ELENCO DEI MANDALI HOEPLI L . c . cazioni nei tracciamenti ferroviari di C. Febbabio, in continuazione al Manuale “ Curve circolari e raccordi a eurve circolari dello stesso autore, di pag. xx-251, con 25 tavole e 41 f i g n r e ................................................................. 3 50 Curve c i r c o ta r i e ra c co rd i . Manuale pratico per il traccia­ mento delle curve in qualunque sistema e in qualsiasi caso particolare nelle ferrovie, strade e canali e per i l computo generali dei raccordi circolari con speciali applicazioni al tracciamento dei raddoppi del Binario delle derivazioni e degli scambi ferroviari (In sostituzione del manuale del Kronhke), di C. F e r r a r io , pag. xi-264, con 94 incis. . . 3 50 Dante Alighieri — v e d i Tavole dantesche. D antologia, del Dott. G. A. S c a r ta z z in i , 3* edizione. Vita e Opere di Dante Alighieri, a cura del prof. N. Scasano (in lavoro). Danze — vedi Ballo. Datteri — vedi Prodotti agricoli. Debito (II) pubblico ita l ian o . Regole e modiper le operazioni sui titoli che lo rappresentano, di F. Azzoni, pag. VHI-376 3 — Decorazione dei metalli — v e d i Metallocromia. Decorazioni del vetro — v e d i Specchi — Fotosmaltologia. Decorazioni e in d u s t r ie a r t i s t i c h e , dell Architetto A. Me- la n i , 2 volumi, pag xx-460, con 118 incisioni......................6 — Danti — v e d i Igiene della bocca. Destrina — v e d i Fecola. D e te rm inan ti e app licaz ion i, di E. P a sca l , pag. vn-880 . 8 - Diagnostica — vedi Semeiotica. D ia le tti i ta l ic i . Grammatica, iscrizione, versione e lessico, di 0 . N a z a r i , pagine x v i-3 6 4 ..................................................... 3 — D ia le tti l e t t e r a r i g rec i (epico, neo-ionico, dorico, eolico), del Pof. G. B o n i n o , pag. x x x n - 2 1 4 ......................................... 1 60 D id a t t ic a per gli alunni delle Scuole normali e pei maestri elementari, del Pof. G. SOLI, pag. v m - 3 1 4 ..............................1 60 Digesto (II), del Prof. G. F e b b i n i , pag. I V - 1 3 4 ........................1 60 Dilettanti di pittura — vedi Pittura ad olio. D inam ica e lem en ta re , di G. C a ttaneo , p. vm-146, 25 flg. 1 50 Dinamite — vedi Esplodenti. D ir i tt i e doveri dei c i t ta d in i , secondo le Istituzioni dello Stato, per uso delle pubbliche Scuole, del Prof. D. Maf- F IOU , 10» edizione, (dal 26 al 80° migliaio) con nna appen­ dice sul Codice penale, pag. xvi-229 ................................. 1 50 Diritti d’flutore — vedi Leggi sui. D ir itto am m in is t ra t iv o , giusta i programmi governativi ad uso d. Istituti tecnici, di G. Lo ris , 5* ed. pag. xx-474 3 - D ir itto c iv ile (Compendio di), del Prof. G. Lobis, giusta 1 programmi governativi ad uso degli Istituti tecnici, 2* ediz. riveduta, corretta ed ampliata, pag. xvi-385........................ 3 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=