ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

ELENCO DE I MANUALI HOEPLI 23 L. c. D ir itto c iv ile i ta l ian o , di C. A lbicini, p. v in -m . . . 1 ou D iritto comm erc ia le i ta l ia n o , dei Prof. e. V idari, 2* edi­ zione diligentemente rivedata, pag. x-448 ........................ 3 — Diritto comunale e provinciale — vedi Contabilità comunale — Di­ ritto amministrativo —Legge comunale. D ir itto co s tituz iona le , di p. p. con tuzz i, 3» ed. (in lavoro). D ir itto e c c le s ia s t ico , vigente in Italia. 2* ediz. riveduta ed ampliata di G. OLMO. pag. xvi-483 ............................ 3 — D ir i tto in te rn a z io n a le p r iv a to , dell’Avv. Prof. F. P. Con- TUZZI, pagine XVI-322 ........................................................ 8 — D ir itto in te rn az ion a le pubblico, dell’Avv. Prof. F. P. Con- TUZZI, pagine xil-320 ........................................................ 3 — f r i t t o penale romano , di C. F e r r in i , pag. vin-360. . . 8 — D ir itto romano , di C. F e r r in i , 2a ediz. rif., pag. xvi-178 . 1 60 D isegna to re meccanico e nozioni tecniche generali di Arit­ metica, Geometria, Algebra, Prospettiva, .Resistenza dei materiali, Apparecchi idraulici, Macchine semplici ed a va­ pore, Propulsori, ecc. per V. Goffi, 3» ed. riv., corretta e srandemente ampliata, pag. xiv-552, con 477 figure. . . 6 60 Disegno. I principii del Disegno, del Prof. C. BOITO, 4* edi­ zione, pag. IV-206, con 61 silografie....................... .... 2 — Disegno (Grammatica del). Metodo pratico per imparare il disegno, di B. R onche tti, di pag. vi-190, con 34 figure, 62 schizzi intercalati nel testo e un atlante a parte con 46 lavagnette, 27 foglietti e 84 tavole. (Indivisibili) . . 7 60 Disegno a ssonom e tr ico , del Prof. P. Pao lon i, pag. iv-122, con 21 tavole e 23 figure nel t e s to ................................. . 2 — Disegno geom etrico , del Prof. A. A n t i l l i , 2 » ed., pag. vm- 88, con 6 figure nel testo e 27 tavole litografiche . . . . 2 — Disegno, te o r ia e co s truz ione delle nav i, ad uso dei Pro­ gettisti e Costruttori di Navi - Capi tecnici, Assistenti e Di­ segnatori navali - Capi operai carpentieri - Alunni d’istituti Nautici, di E. GlORLI, pag. vm-238, con 810 incisioni . . 2 60 Disegno in d u s tr ia le , di E. G io rli. Corso regolare di dise­ gno geometrico e delle proiezioni. Degli sviluppi delle su- perfici dei solidi. Della costruzione dei principali organi delle macchine. Macchine utensili. 8» ediz., pag. viii-192, con 800 problemi risolti e 348 f ig u r e .................................2 60 Disegno di proiezioni o r togon a li, del Prof. D. Landi, di pagine vm-152, con 192 inc ision i......................................2 — Disegno topografico , del Capitano G. B e r t e l l i , 2 » ediz., pagine, vi-156, con 12 tavole e 10 incisioni....................... 2 — Disinfezione (La pratica della) pubblica e privata per i Dot­ tori P. E. A le s s a n d r i e L. Pizzini, 2*edizione, pag. vin- 268, con 29 incisioni.............................................................2 60

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=