ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

28 ELENCO DEI MANDALI HOEPLI F abb r ic a t i r u r a l i (Costruzione ed economia dei), di V. N ic ­ c o l i , di pag. XVI-335, con 125 f i g u r e .................................3 60 Fabbro — v. Aritmetica dell’operaio —Fonditore — Meccanico — Operaio — Tornitore. F abb ro -fe r ra io (Mannaie pratico del), di G. BELLUOMINI, opera necessaria ed indispensabile ai fabbri fucinatori, agli- aggiustatori meccanici, armajuoli, carrozzieri, carradori, calderai, ed a tu tti quelli che si occupano di lavori in ferri' ed in acciaio, di pag. viii-242, con 224 incisioni . 2 50 Falegname ed e b a n is ta . Natura dei legaami, maniera di conservarli, prepararli, colorirli e verniciarli, loro cubatura, di G. BELLUOMINI. 8* ed. di pag. x-223, con 104 incisioni . 2 — Fallimenti (Vedi Curatore di). Fanciulli — (idioti, imbecilli, tardivi, ecc.) ». Ortofremia. Farfalle — vedi Lepidotteri. F a rm a c is ta (Manuale del), del Prof. P. E. A le ssand r i, 3» edizione interamente r ifa tta notevolmente aumentata e corredata di tutti i nuovi medicamenti in oso ne lla terapeu­ tica, loro proprietà, caratteri, alterazioni, falsificazioni, usi, dosi, ecc., di pag. xx-784 con 154 tayole e 85 lncis. 6 50 F a rm a c o te ra p ia e fo rm u la r io , del Dott. p . Piccinini, di pag. VIII-882 . . ...................................................................... 3 60 Fecola (La), sua fabbricazione e sua trasformazione in De­ strina, Glucosio, Sagou, e Tapioca artificiali. Amido di Ma'is, di Riso e di Grano. Nozioni generali sulla sua fab­ bricazione. Appendice : Sulla coltura del Lupino, di N. ADUCCI, di pag. XVI-285, con 41 ine. intercalate nel testo 3 50 Ferrovie — vedi Macchili, e Fuochista. — Trasporti e tariffe. Filateli# — vedi Dizionario filatelico. F i la tu ra (La) del cotone. Manuale teorico-pratico di G. B e l tk am i , di pag. xv-558, con 196 ine. e 24 tabelle . 6 50 Filologia c la s s ic a , g re c a e la t in a , del Prof. v . Inama, di pag. X I I - 1 9 5 ........................................................................... 1 50 F ilonau ta . Quadro generale di navigazione da diporto e con­ sigli ai principianti, con un Vocabolorio tecnico più In uso nel panfiliamento, del Cap. G. OLIVARI, pag. XVI-286 . . 2 60 Filosofia m orale , del Prof. L. F r i s o , 2* edizione riveduta ed aumentata, di pag. XVI-350 ................................................ 8 — F illo sse ra e le principali malattie crittogamiche della vite con speciale riguardo ai mezzi di difesa, del Dott. V. Pe- 0LION, pag. VIII-302, con 39 in c is ion i ..................................... 8 — Fiori — vedi Floricoltura. Garofano.Orticoltura, Pian te e fiori. Eose. - Fiori a r t i f ic ia l i , Manuale del fiorista, di O. B a l l e r i n i , pag. XVI-278, con 144 incisioni, e 1 tav. a 36 colori . . . 8 50 — vidi anche Pomologia artificiale.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=