ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia
56 Manuale del liquorista Po lm ona r ia . I l lich en e pu lm on a rio o S ticta p u lm u n a r ia si tro v a sugli a lb e r i de i bosch i um id i, om b ro s i ; ra s som ig lia g ro s so lan am en te p e r la fo rm a ad u n po lm one . H a co lo re v e rd e b ig io . Si usa p e r d a re l ’am a ro a l la b i r r a in luogo del luppo lo . * Quassia. Legno quassio - Legno amaro . È il legno d e lla Quassia am ara , a rbu s to che cresce a Su rina in , n e lla Gruiaua. n e lla Co lumb ia , ecc. Questo legno si t ro v a in commercio iu pezzi c il ind r ic i assa i ir rego la r i, lu n gh i fino ad un m e tro , e d e l d iam e tro d i 5 a 10 cm. Esso è leggero , ten a c e ; l a co rtecc ia g r ig io ch ia ro , so t t i le , m a c c h ia ta d a lichen i n e ra s tr i , si s tacca fac il m en te ; il legno è di co lor g ia llo ch ia ro , senza odore, il sapo re è am a ro in ten so , assai p e r s is te n te ; ta le sa po re si comun ica fac ilm en te a l l ’acqua n e lla qua le sia la sc ia to in m ace raz ion e ; esso è dovu to a l la quas- sina . Affine d e lla p reced en te è la Quassia excelsa (Quassia d e lla GHammaica). I l suo legno si t ro v a in commercio in pezzi p iù g rossi (3 d ec im .) , p iù lungh i e p iù p e san t i, la co r tecc ia è a d e re n te ; il legno è b ia n chiccio screz ia to d i g ia llo -ve rdogno lo . P ropr ie tà m ed ic ina li: Ton ico e febb rifugo . * Rabarbaro. I l p iù p reg ia to è que llo p rov en ien te d a lla China , d a C an ton e da lle Ind ie , ed è fo rn ito d a lla rad ice d e l Bheum officinale (Po ligonacee) , in pezzi d i v a r ia
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=