ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

80 ELENCO DEI MANUALI HOEPLI L . C. F o tog ramm e tr ia , Fototopografia praticata in Italia e appli- zione della fotogrammetria all’idrografia, dell'lng. P. Pa­ ganini. pag. xvi-288, con 56 figure e 4 tavole. . . . 8 50 Foto litografi a — vedi Arti grafiche — Processi fotomecc. F o to sm a l tog ra fia (La), applicata alla decorazione indu­ striale delle ceramiche e dei vetri, di A. Montagna, pag. vin-200, con 16 incisioni nel t e s t o ...................................... 2 — Fototerapia e radioterapia — vedi Luce e salute. Fototipografia — vedi Arti grafiche — Processi fotomecc. Fragole vedi Frutta minori. Francia — vedi Storia della Francia. Francobolli — vedi Dizionario filatelico. F ra seo log ia f ra n c e s e - i ta l ia n a , di E. B a r o s c h i S o r e s in i , pag. VIII-262 ................................................................................ 2 60 Fraseologìa itallana-tedesca — vedi Conversazione — Dottrina po­ polare. Frenastenia — vedi Ortofrenia. F rum en to (II), (come si coltiva o si dovrebbe coltivare in Italia) di E. AziMONTI, 2“ edizione di pagine XVI-276 . 2 50 F r u t t a m inori. Fragole, poponi, ribes, uva spina e lamponi, del Prof. A. Pucc i, pag. vrn-193, con 96 incisioni . . 2 50 Frutta fermentate — vedi Distillazione F r u t t ic o l tu r a , del Prof. Dott. D. Tamaro, 4» edizione, ri­ veduta ed ampliata di pag. xvm -233 , con 113 incisioni intercalate nel testo e 7 tavole sinottiche........................... 2 50 Frutti artificiali — vedi Pomologia artificiale. Fulmini e p a ra fu lm in i , del Dott. Prof. C an e s tr in i , pag. VHI-168, con 6 in c i s io n i ............................................................2 — Funghi m ange recc i e fungh i ve lenosi, del Dott. F. C a - VARA, di pag. xvi-192, eon 48 tavole e 11 incisioni . . 4 50 Funzioni a n a l i t ic h e (Teoria delle), di G. V ivan ti, pagine VIII-482 (volume d opp io ) ........................................................... 8 — Funzioni e l l i t t ic h e , del Prof. E. P a sca l, pag. 240 . 1 50 Fuochista — vedi Macchinista e fuochista. Fuochi artificiali — vedi —Esplodenti — Pirotecnia. F u re t to (II). Allevamento razionale, Ammaestramento, Uti­ lizzazione per la caccia, Malattie, di G. L ic c ia rd e l l i , di pag. XII-172, con 39 in c i s io n i ........................................... 2 — gallinacei — vedi Animali da cortile — Colombi — Pollicoltura. G a lvan izzaz ione , p u l i tu ra e v e r n ic ia tu ra dei m e ta lli e g a lv a n o p la s t ic a in g en e ra le . Manuale pratico per l ’in­ dustriale e l ’operaio riguardante la nichelatura, ramatura, doratnra, argentatura, stagnatura, acciaiatura, galva­ noplastica in rame, argento, oro, ecc., in tutte le varie applieaa, pratiche, di F. W e rth , di p. xvi-824, con 158 ine. 8 50 G a lv an o p la s t ic a ed altre applicazione dell’elettrolisi. Gal­ vanostegia, Elettrometallurgia, Affinatura dei metalli, Pre­ parazione dell’alluminio, Sbianchimento della carta e delle

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=