ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

38 ELENCO DE I MANUALI HOEPLI L.C. Letteratura norvegiana, di 8. Consoli, pag. xvi-272. . 1 so Letteratura persiana, dei Prof. i. p izzi, pag. x-208 . . l so Letteratura provenzale, di A. E e s to r i , pag. x - 2 2 0 . . 1 50 Letteratura romana, dei Prof. p. eamorino , 6* edizione corretta (dal 23° al 27° migliaio), di pag. vm-849 . . 1 50 Letteratura spagnuola e portoghese, del Prof. L. Cap­ p e l l e t t i , 2“ edizione rif. da B. S anv isen ti (In lavoro). Letteratura tedesca, del Prof. 0. Lange, 8» edizione ri­ fatta dal Prof. MINUTTI, pag. XVI-188 . . . . . . . 1 50 Letteratura ungherese, di zigany Arpàd, pag. xn-295. 1 50 Letterature slave, del Prof. D. Ciàmpoli, 2 volami: I. Bulgari, Serbo-Croati, Yugo-Bussi, pag. iv-144. . . 1 60 IL Eussi, Polacchi, Boemi, pag. rv -142 ........................ 1 50 Lexicon Abbrevlaturanira quae in lapidibus, codicibus et chartis praesertim Medii-Aevi oeourrnnt— vedi Dizionario di abbreviai Levatrice — vedi Ostetricia. Limoni vedi Agrumi. Lingua araba — vedi Arabo parlato —Dizionario eritreo —Gram­ matica Galla —Lingue dell’Africa —Tigrè. Lingua Giapponese parlata. Elementi grammaticali e glos­ sario di P. M agnasco , di pag. x v i - 1 1 0 ........................2 — Lingua Cinese parlata. Elementi grammaticali e glossario di P. M agnasco , di pag. x v i - 1 1 4 ................................. 2 — Lingua gotica, grammatica, esercizi, testi, vocabolario com­ parato con ispecial riguardo al tedesco, inglese, latino e greco, del Prof. 8. F r ie dm a n n , pag. xvi-338 . . . . 8 — Lingua greca — vedi Esercizi — Filologia — Florilegio — Gram­ matica — Letteratura — Morfologia — Dialetti — Verbi. Lingue dell’Africa, di E. CUST, versione italiana del Prof. A. D e G ubernatis , di pag. IV-110................................. 1 50 Lingua latina vedi Dizionario di abbreviature latine —Epigrafia — Esercizi — Filologia classica —Fonologia — Grammatica —Letteratura romana —- Metrica — Verbi. Lingue germaniche — vedi Grammatica danese-norvegiana inglese, olandese, tedesca, svedese. Lingua turca osmanli — vedi Grammatica. Lingue neo-latine, del Dott. E. G orra , pag. 147. . . . 1 Lingue straniere (Studio delle), di C. M arcel , ossia l’arte di pensare in una lingua straniera, traduzione del Prof. D amiani , di pag. xvi-186 ................................................1 50 Linoleum — vedi Imitazioni. Liquidatore di sinistri marittimi — vedi Avarìe e sin is tri marit­ timi. Liquorista, (Mauuale del) di A. Bossi, con 1450 ricette pra­ tiche. 2* ediz. con modificazioni ed aggiunte a cura del Dr. A. Casto ld i, di pag. xvi-682 con figure nel testo 6 50 Litografia, di C. Doyen, di pag. viu-261, eon 8 tavole e 40 figure di attrezzi, ecc., occorrenti al litografo . . . 4 — Liuto — vedi Chitarra —Mandolinista —Strum. ad arco. Logaritmi (Tavole di), con 6 decimili, di O. M uller , 6“ ediz., aumentata delle tavole dei logaritmi d’addizione e

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=