ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

44 ELENCO DE I MANUALI HOEPLI L. c M am ism a tica (Manuale di), del Dott. g. Ambrosoli, 3.» edi­ zione riveduta, di pag. xvi-250, con 250 fotoincisioni nel testo e 4 t a v o l e ................... j .......................................... 1 60 Numismatica — vedi Atlante numismatico —Guida numismatica. N uo ta to re (Manuale del), del Prof. P. Abbo, di pag. xn- 148, con 97 in c i s io n i .......................................... .... . . 2 J0 Nu triz ione dei bambino. Allattam. naturale ed artificiale, del Dott. L. Colombo, pag. xx-228, con 12 incisioni. . 2 50 Occultismo — vedi Chiromanzia - Magnet. e ipnotismo - Spiritismo —Telepatia. Oculistica — vedi Igiene della vista — Ottica. Odontologia — vedi Igiene della bocca. Olii v eg e ta l i , an im ali e m ine ra li, loro applicazioni di G. Gorini, 2« edizione completamente rifatta dal Dott. <5. . F abris , di pag. vni-214, con 7 incision i........................S — 9IÌVO ed olio. Coltivazione dell’olivo, estrazione, purifica­ zione e conservazione dell’olio, del Prof. A. Aloi, 5* edi­ zione accresciuta e rinnovata, di p. xvi-865, con 65 ine. S — Omero, di W. G ladstone , traduzione di R. Palumbo e C. FIORILLI, di pag. X I I -1 9 6 .......................................... 1 tO Ondo Hertziane — vedi Telegrafo senza fili. Operaio (Manuale dell’). Raccolta di cognizioni utili ed in­ dispensabili agli operai tornitori, fabbri, calderai, fondw tori di metalli, bronzisti, aggiustatori e meccanici di G. BEI.LUOMINI, 5* ediz. aumentata, di pag. XVI-262 . . . 2 -- Operaio e le t tro te cn ico , (Manuale pratico per 1’) di G. Mar- cri , di pag. XII-338, con 189 incisioni.............................2 50 Operazioni doganali — vedi Codice doganale —Trasporti e tariffe. Opere pie — vedi Enciclopedia amm inistrativa. Oratoria — vedi Arte del dire — Rettorie» — Stilistica Orchidee di A. PUCCI (in lavoro). O rd inam en to degli S t a t i liberi d ’Europa , del Dott. F. Ra- CIOPPI, 2* edizione, di pag. XII-816................................. 8 — O rd inam en to degli S t a t i liberi fuo ri d ’E u ropa , del Dott. F. R acioppi , di pag. vm-876 . . . . . . . . . . 8 — Ordinamento giudiziario — vedi Leggi sull’. Qreficieria — vedi Gioielleria —Leghe metalliche —Metalli pre­ ziosi —Saggiatore. O rg an o te rap ia , di E. Rebuschini, pag. vm-432 . . . . s 50 Oriente antico — vedi Storia antica. O r n a t i s ta (Mannaie dell’), dell’Àrch. A. Melani. Raccolta di Iniziali miniate e incise, d’inquadrature di pagina, di fregi e finalmi, esistenti in opere antiche di biblioteche, musei e collezioni private. XXIV tavole in colori per mi­ niatori, calligrafi, pittori di insegne, ricamatori, incisori, disegnatori di caratteri, ecc., I»"serie, i n - 8 ................... * 60 O rn ito log ia I ta l ia n a (Manuale di) di E. A r r ig o n i d. Oddi Elenco descrittivo degli uccelli stazionari o di passaggio finora osservati in Italia. 1904, di pag. 907, con 86 tavole e 401 ine. nel testo da disegni originali , . . 15 —

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=