ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia

ELENCO DEI MANUALI HOEPLI 53 L . c . s t o r i a d ’I ta l ia (Breve), di P. Orsi, 8* ed. rived., p. xii-281 . l SO S t o r i a di F ra n c ia , dai tempi più remoti ai giorni nostri, di G. B ra gagno lo , di pag. xvi-424, con tabelle crono­ logiche e genealogiche.........................................................8 — ■Storia i ta ì . (Man. di), di C. CantÙ, pag. lv-160 (esaurita), S to r ia d ’In g h i lte r ra dai tempi più remoti ai giorni nostri, del Prof. G. BRAGAGNOLO, di pag. xvi -367 ................... 8 —• •Storia de lla m usica , del Dott. U n t e r s t e i n e r , 2» edizione ampliata, di pag. XII-880 .................................................... 8 — S t ra d e f e r r a t e (Le) in I ta l ia . Regime legale, economico ed amministrativo di F. T a jan i dipig. vni-265 . . . 2 50 S t rum en taz ion e , per E. P ro u t versione italiana con note di V. Ricci, 2* ediz. rived., di p. XVI-214, 95 incis. . . . 2 50 S t rum en t i ad a r c o (Gli) e la m u sica da c am e ra , del Duca di C affarelli , di pag. x-235........................................... 2 60 S trum en t i m e tr ic i (Principi di statica e loro applicazione alla teoria e costruzione dogli), dell’Ing. E. Bagnoli, di pag. V111-252, con 192 in c i s io n i ......................................3 60 Stufe — vedi Scaldamento. Suono — vedi Luce e suono. Succedanei — vedi Ricettario industrialo — Imitazioni. Sughero — vedi Imitazioni e succedanei. Surrogati — vedi Ricettario industriale — Imitazioni. T abacco , del Prof. G. Cantoni, di pag. iv-176, con 6 ine. 2 — Tabacchiere — vedi Amatore di oggetti d’arte —Raccoglitore di oggetti. Tacheometria — vedi Celeriniensura — Telemetria — Topografia — Triangolazioni. Tapioca — vedi Fecola. Tariffe ferroviarie — vedi Codice doganale Trasporti e tariffe. T a r tu f i (X) ed i funghi, loro natura, storia, coltura, conser­ vazione s cucinatore, di Folco Bruni, di pag. vm-184 2 — Tasse di registro, M io , ecc. — vedi Codice di bollo — Esattore — Imposte — Leggi Tasse Reg. e Bollo —-Notaio —Riccb. mob. Tassidermista — vedi Imbalsain&tare — Naturalista viaggiatore. Tatuaggio — vedi Chiromanzia e tatuaggio. Tè — vedi Prodotti agricoli. Teatro — vedi Letteratura drammatica — Codice del teatro. Tecnica microscopica — vedi Anatomia microscopica. Tavo le d ’alligaz ione p e r l’oro e p e r l ’a rg en to con nume­ rosi es. pratici per il loro uso, F. BuTTARI, p. XII-220. 2 50 Tavolo logaritmiche — vedi Logaritmi. Tavo le schem a tiche de lla Divina Commedia di Dante Ali­ gh ieri, di li. Polacco, seguite da sei tavole topogr. in cromolit. disegn. dal Maestro G. AGNELLI, pag. x-152 . 8 — Tecn ica p ro tis to log ica , del Prof. L. Maggi, pag. xvi-318 8 — Tscnoiogia — vedi Dizionario tacnico. Tecnologia meccanica — vedi Modellatore meccanico.

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=