ROSSI A - Manuale del liquorista - 1904 copia
56 ELENCO DE I MANUALI EOEPLI Uve da ta v o la . Varietà, coltivazione e commercio, del Dott. D. T amaro , 3* edizione, di pag. xvi-278, con tavole co lorate, 7 fototipie e 57 in c is ion i...................................... 4 — Valli lombarde — vedi Dizionario alpino — Prealpi Bergamasche. Valori pubblici (Mannaie per l’apprezzamento dei), e per le operazioni di Borsa, del D. F. PlCCINELLI, 2* edizione rifatta e accresciuta, di pag. xxiy-902 . 7 SO Valutazion - vedi Prontuario del ragioniere. ' Vasellame antico — vedi Amatore di oggetti d’arte e curiosità,. Veleni ed avv e len am en ti, del Dott. C. F e r r a r i s , di pag. XVI-208, con 20 incisioni..................................................... 2 50 j Velocipedi — vedi Ciclista. Ventatili artistici — vedi Amatore di oggetti d’arte e di curiosità Ventilazione — vedi Scaldamento. Verbi g rec i anom a li (I), del Prof. p. sp ag n o t t i , secondo le Grammatiche di C u r tiu s e Inama, pag. xxiv-107 . 1 50 Verbi la t in i di fo rm a p a r t ic o la re nel p e r fe t to e nel s u pino, di A. F. P av an e llo , con indice aìfabeticc di dette forme, di pag. v i-215 ........................................... . . 1 SO Vermouth — vedi Liquorista. Vernici (Fabbricazione delle), e p rodo t ti a f f in i , lacche , m a s tic i , inch io s tr i da s tam p a , c e ra la c c h e , deli’lng. Uao FORNARI, 2* ediz. riveduta e ampliata di pag. xn-244 . 2 — Vetri artistici — vedi Amatore oggetti d’arte — Specchi — Foto- smaltografia. Wstro (II). Fabbricazione, lavorazione meccanica, applica zioni alle costruzioni, alle arti ed alle industrie, dell’ing. G. D’A ngelo , di pag. xix-527, con 325 figure intercalate, delle quali 25 in tricrom ia................................................9 50 Vini b ianch i da p a s to e Vini mezzo co lo re (Gnida pratica per la fabbricazione, l’affinamento e la conservazione dei), di G. A. P rato , di pag. xn-276, con 40 ine................... 2 — Vino (II), di G. Grassi-Soncini, di pag. xvi-152. . . . 2 — v?«io aromatizzato — vedi Adulterazione — Cognac — Liquorista. Violoncello (II) il v io lon ce l l is ta ed i v io lonce llisti, di s . F orino , di pag. xvn-444.................................................... 4 50 V itico ltu ra . Precetti ad uso dei Viticoltori italiani, del Prof. 0. O ttavi , 5* ed. riveduta ed ampliata da A. S trucchi , di pag. XVI-227, con 30 incisioni......................................2 — V ocabo lar ie tto pei num ism a tic i (in 7 lingue), del Dott. s. AMBROSOLI, di pag. VIII-134........................................... 1 SO Vocabolario a ra ld ico ad uso degli i ta l ia n i , del Conte G. Guelfi, di pag. vm-294, con 356 incision i................... 3 SO Vocabolario compendioso de lla lingua r u s s a , del Prof. VOINOVICH, di pag. XVI-238 ........................................... 3 — Vocabolario tipog ra fico , di 8. Landi. (In lavoro). Volapük (Dizionario italiano-volapiik), preceduto dalle No zioni compendiose di grammatica della lingua, del Prof.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=