SALA L. - Il liquorista pratico - 1911 copia
- 1 1 — Un saccarometro pe r misurar e la densità degl i sci- roppi . Un alcoolometro Cartier per conoscer e la gradazion e alcoolic a de i liquori . Un flacone contagoccie pe r servirsen e ne l contar le gocci e d i essenz a e d i alcal i volatil i e richieste . Un mortaio di marmo pe r spezzar e l e drogh e e le altr e sostanze . Un piccolo mortaio d i ghis a per ridurr e in polver e alcun e sostanze . Alcuni flaconi con turacciolo smerigliato per conte nere essenz e o ol i volatil i e color i per la colorazion e dei liquidi . Bottiglie diverse pe r contener e l e divers e qualità di liquor i e sciroppi . Una bilancia pe r pesar e l e sostanz e voluminose . Piccola bilancia pe r pesar e l e essenz e e altr e so - stanze . Caldaie, bacini, casseruole stagnat e d i divers e di - mension i pe r cuocer e zuccher o e pe r raccoglier e i l liquid o sott o i l filtro. Alcune tazze di rame stagnat e a manic o lung o per l a mescolanz a de i liquidi . Alcune misure di latta d i divers e capacità per mi - surar e l a quantità de i liquidi . Imbuti di rame stagnat i e d i latta , alcun i con co- perchio . Imbuti di vetro pe r filtrare co i filtri d i carta . Una macchina pe r turar e l e bottiglie . Alcuni fusti pe r conservar e vin i e liquori . Otri dì terra verniciata con coperchi o per l a con - servazion e de i sciroppi .
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=