SCAPPI - Opera - 1570 copia
$& c o <rç D o r Î * x o guardate nelle parti da bajìo ho ritrouato* Volendole arroflire netto fpedo quando non faranno lacerate dalli cani)fiietteranno* &fi lene ranno low gì interior\i& fi empiranno con uria campofitione fatta co mo quella del capretto intero rjpieno ì &-arro^ìo i & {otteftatonclcap. .77- &*pienacbefarà\fifarà r\fare"al£àcqua& s^impillotteràdilatr do minuto s & s'intycderà) facendola cuocere;® cotta che farà , ricbìe de effer jeruita cofi calda con alcuni faporgttifcpra ,& cofi piena fi potrà fotteHare nel forno. Ma uolendo le parti di dietro qrrofte ^co- mefarannofeorticate & nettate dalli peli, fi fregheranno con ilfuo fanguç fcnxa tfier lanate, & fi rifaranno allagraticola > &Simpilloì teranno con alcuni chiòdi di garofani* & con lardo , & fifaranno ar- roflirc nello/pedo con foco temperato ; & cotte che faranno,fi fcrui~~< ranno con unfapor [opra/atto d'aceto rofato, 7^ccaro,& cannella* T crfoffriggere> & far diuerfefricafice di lepri. * Cap. XCIltl* Q Vando la leprefarà fco*ticata,& priua de gl'interiori, pigiifi il lombo, cioè lafcbìena,&le parti dinan^, e taglinofiin pe\ %uoli % faccianofi bollire con acqua,&fale, <& dapoi cauinofi dalïac- qua,& lafcinofifcolare>&frigganofiin SìruttQ liquefatto* over lardo colato con cipollette battutele*fernet <& fritte chefaranno,feruano- fi con mojìarda, o brodo negrofopravouer con altrifapori; & uolendo ne far brodo Urdicro, taglifi tutta l la lepre in pcT^i , & lauifi con uin bianco % &acqua><&colifi la lauaturaper lo fetaccio>& pongafi in uno Hufatorodi rame odi terra con la lepre tagliata ,giungendoui pre* flutto tagliato à dadi,& lardo battuto, & cime difaluia } pepe, can T nella* garofani, noci mo fiate, & un poco di mofìo cotto j & aceto>& ogni cofafacciafi bollire> tenendo il uafo turato y &fi lafcia in arbitrio fé con il detto brodo lardierofi uorrà porrà delle prugne,Uifciolc,& \i btbbo. Si potrebbe anchofarejpcffo il detto brodo con mandole torra tepeSlenelmortarojidmodochesè detto nel Cap.%$.delbrodolar dierodi capro.Il coniglio è dellafpctie della lepre>&ft troua d'ogni ti po> percioebe tale animale d'ogni tempo partorire, ma lafua Ragio- ne e nel mefé di Maggio per tutto vdgofto. C uolendolo arroflire nel lo (pcdotjubito chefarà mortofi pelerà con acqua calda, & figli leue rannogl'interiori^ & fi empirà nel modo chefi empie la lepre nel fo- pradetto prosfimoCapitolo, & fi farà.nfare > fi farà cuocerecome / 4 lepre
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=