SCAPPI - Opera - 1570 copia

DI M. B^KJOLÓMEO SCATTI. 70 cbofare in.Un'altro modo , ilqual ê, che taciuto chefarà il graffo (i porràia una. pignata di tara initetriata , & per diece libre di graffo me^a libra d'acqua di roje > gr quattro onde di fai trito, & faccia/i disfare nella, detta pìgnataconfoco lento tenendo il uafo coperto > <&* fomcfarà disfatto lafçift bollire per un quarto d'bora t & dapoi co* liftper lo fclaccioin un*altro'uafo di terra ,& confernifi nel modo fo-> pyaferitto ,\ Li detti fìrutti'fi potranno adoperare in loca di butiro perfai'tKpaUe dbtofte, & altri laitorieri di paftaì Ter cuocere ogniforte di carnifatate >&fatami. Cap. CXI Ih L jl cofeia del many x o falatavouer del boue,t la coppa del boue af faticato dalgiogo i& la lingua d'effo boue, o di bufilo fon le parti piùfaporite,&migliori) e tutte le dette carni prima che fi coci~ nino uoglionó^ftarein acqua tepidafin'a tanto, cbe.fianoipollificate, . &ft hanno daxuoctre in uri \iafo agiato con acqua ile lìngue atleuol te fi potranno cuocere con acqua, & uino ; ma L'altre parti uoglionoi effer cotteall'acquaie li filami riebiedeno $ efferferititifemprefreddi; p)aféfarannowifaitati evocanofr,& feruauofì come fi dicenelli lop capitoli, lnqueftómpdefimo modofi cuocenojprefeiutti del cignale, &Mlccruo. Ter cuocere ogni forte difatami dicarne di porco. Cap, XXIIIr m L ) * Ifatamigro<jt>& li prefeiuttifi potranno cuocere con acqua,& + uino. è ben uerocbe li prefeiutti molte uolte fi cuoeeno confie* no nuouo > & acquai maggiormente nel mefédi Maggio, ilchefif* accioebe pigli ïodor dell'hçrbanuouà ; ma prima ebe ficuocano uo+ glionpflare in acqua tepida , & perfare > che ripiangano più teneri^ quandofaranno cotti , Ufcinoft rifreddare nel brodo dvueforfo cotti % & dapoi caninofì^&fi nettino del rancidume , che hanno dintorno , lifatami(foglinofi delbudello ,& feruanofi cofi caldiofreddiabe- neplacito. .^lle uolie iprefeiutti diporcogiouanefi cuoceno con Ut te di capra o di uacca>baucndoli però primafatti flare in molle nel mo dofopràdettOj & bauendolifatto bollire in due acque fempliei, cioè mutandofacqua,comebaueràbollito U primaperurihoray&hauen dolifattopiù di me%o cuocere nella fdconda>caudtidallaquale>e netta, ti della cotica>e d'vgrfaltraimmonditia ì caldètii à fifoneranno in un Hafo>nel qùàlfia tanto latte, che titano copertiper tre dita di uan*

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=