SCAPPI - Opera - 1570 copia
31 M. B«*1{T0L0MK0 $C*AT*VÏ. _ j$> toiletti fubito mortifpiumati^ficiutti fen^a cauarnegl'interiorifi ar- rosiano nellofpedo trameniti confette di lardo>&foglie difaluiaja cendolor la erofitta difior difarina, %uccaro 3 pangrattato % & fior difinocchio , & come faranno cotti Cernanofi caldi. Si poffono an- cho cuocere jotto le bragie inuolti in fette di lardo sfoglie di Hite, & carta bagnata; Ma dolendolifiufare?& farne brodo lardiero, caui* nofigli l'intcriori >anchorche per quel che io trouofiano affai miglio ri arrosti nellofi>edo , che in altra uiuanda* Ter arroflir nelloftcAo > & accómmodare in più modi ogni forte di foggiani j ér fagliane uecchie. Cap* C X l X X V J L L I faggiani fon di due forti , cioè feluatìcì adeptigalli di monta* gna,e nofirali; quel di montagna è negro corne il coruo,& ha le palpebre degli occhi rofie, & il becco lifeto >&è piti gròfio (tei no- flralc t de quali nelle montagne de Grifoni, e Smurine nafeono mol ti * & la loro Hagione comincia dal mefé d y ottobre , & dura per tut- to febraro > & neltempo della neue è moltograffo. Il nofirde ma fi chio ha lepiumC) che tirano al color dell'oro t picciolate dipauonzy- 7$ >& più colori » ha la teHa , & il collo pauona^p, & lepalpebre degf occhi rojfe > & là coda lunga, macchiata di color negro.La fi* mina non è tanto groffa y & ha la piuma uariata dal mafehio >& è dì color bigio > & è molto più grafia l'jlutunno che d'altro tempo. La ftagipne del mafehio, & della femina nofirali comincia da Ottobre, ' &dura pertutto Febraro .Li detti uolatili dapoicke faranno morti hanno da ripòfar con la piuma>& con gì'Interiori in corpo il Verno* perfeigiorni y&lEftadeun dì , & me?o , & fi fiumano afciutti>& ft'ne cauano gl'interiori ,& fi Jpolueri^ano di dentro nel corpo di fa le , di fior difinocchio , & pepe > & uolendoli empire della compofi- tione detta nel capitolo 115. fipotrà fare ; ma pçr breuità , & per far che rimangano piufaporiti ^pongafi nel corpo un peigp di lardo impillottato di chiodi di garofani } & pannocchie di finocchio dolce > uerde, ofecco , & accommodati che]faranno , cioè raccolte le co/eie,* & cu/cito il buefi , faccianoli rifare alle bragie , 0 all'acqua bollente, & rifatti che faranno > ponganofi alcuni chiodi di garofani nel petto % & babbtanofifette di lardofiottili quanto una co$la di coltello/poi- - ucrizfcatc difai trito, &fior dìfinocchifoicco, &pongafene una fio- fra lajibie.na, &>laltrafiottola pancia d'esfi uolatili >& congiun* V
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=