SCAPPI - Opera - 1570 copia
2>î 7d.'Bjt\TOLOMnO SCATTI. 69 titre volatili, tengafìil modo ordinato delpiccion di ghianda nel capitolo 131 .. Polendo aleffarli con cardi 0 cauoli Milanefi t a Bologneft» come faranno mczj cotti allojpedo, taglinoli loro i piedi» & la teìia ,& faccianofifinirdi cuocere con efìi cardi 0 cauoli , #» brodo di carne , & barbaglia di porco , 0 cervellate,feruendoli con le dette materiefopra, "Per arroHir nello /pedofl'arriottif,aggianotti ,, &perniconi, Cap. CX XXIX, * ,' I ' Afìagiont delliSlarnottL>faggianotti , copernicani comincia ^ di tutti egualmente dalla metà di Luglio, & dura per tutto Set tembre, & delli piugrosfi da Settembre per tutto T^puembre . Vo- lendo arroSlire i piccioli nello (pedo, /libito chefaranno preft, fpiumi- tioft afeiutti t ^nettinoft delli loro interiori lanciando letefìc t> & li piedi ; & empianoft d'un poco di lardo battuto »&finocchiofrefeo » herbette battute , rosft d'uoue crude ,e (petierie commtm(ilcbefìfa per confermarli morbidi) cufeiafi il buco , & accommodinofì le ale , &. cofcie in modo cheftianoinuolte, &faccianoft rifare alle bragie» inuolganoft in rete di ttitella 0 di cabrato s ouero infette di lardo con 'carta intornoIpolueriigati di (ale, &garofani ,<&faccianoft cuoce* W , & cotti chefarannoferuanoft caldi. Lifaggianotti hanno i piedi più negri, & il collo più lungo delli Harnotti ,et delli perniconi » & comparirono prima i faggianotti cheglifiat'notti,et fempre fono maggiori di corpo. Li detti uolatilifon fempre migliori nudriti atta foretia che in cafa ; ilche dicoperche in l\omafe ne allenano. fcrarrofiir nellojpedo il pauonnoftrale» 'Cap. CXI,* I L pauo noflrateè uolatile>molto conofeiutoper lefuebelle piume» ha il collo di color pauona^o con un cappelletto in tejîa % et la co- da lunga fegnalata d'occhipauonaigi j ma lipiedigrojfetti, et neri. Si trouano delli detti pauoni bianchi , la carnee negra %ma piufapo- rita di tuttigl'altri uolatili s Volendo arroHirlo nello fpedo,piglifi * iluecchio dal mefé d'Ottobre per tutto Febraro , et dapoi che farà mortoy lafcifi ïiare otto difendafpiumarlo, et fen^aleuarli gl'inte- ~ riori, et dapoi fpiumifi afeiutto ( che quantunquefi potrebbe ancko fpiumar con l'acqua » nondimeno è meglio fpiumarlo aftiutto accio*
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=