SCAPPI - Opera - 1570 copia

s t e 0 *fc D 0 l 1 B £ 0 putriaa , & pongaft una parte d'esftgranelli con una parte delle det* te carni cotte, & [opra, le dette carni ponvafì il refiante deUt grami li della detta femolella % Jpolucri^ando il prima, & l'ultimo uafo di cafcio grattato , cuccaro , #• cannella ; & quandofarà accommodât* ognicofa nel piatto tpiglifi una cocchiaradi brodo graffo > onefon cotte le carni con un poco di butirofrefco dentro,&>bagnifi la uiuaur da , & cuoprafuon un'altro piatto , & laftifidare per un hotafu le ceneri calde , onero nelforno caldo temperatamente t & feruafi coft calda.ln queHo mede/imo modofi potrebbon accommodare i millefan ti cotti nel brodo, ponendoli neliipiatti con le carni cotte* e tagliai te nel modofudetto. Ter far una mmeUra di rifo alla damafebina con diuerfe carni» Cap, ClUII» P iglift il rifo H*oi40 di Salerno o di Milano , che non habbia triHé odore , nettifi , & lauifi in più acque tepide* lafcift afciugarc>& habbiafì apparecchiato brodo grafìo colato per lo fetaccio , nelqual fian cottefei libre difchîena di caflrato graffo $ e tre libre di fchicn* di uitelia > un cappone, & due piccioni grasft partiti in quarti, & quattro pe^i di ceruellatefinefrefche , & pigli fi una bahardella dì ramefonduta i& pongauouifi dentro due fcodelle di brodo, & fac- cianoft bollire fuie bragie lontano dallafiamma ,& in tffa brodo pongaft unafcodella di rifo & un quarto di pepe ammaccato^ facci* ^ fi bollire il detto rifofin % atanto che cominci a fgonfiare , & dapoi wettanouìfi quattro onde di ceci bianchi > & quattro altre di caiìa* gneftccbe monde * che prima fiano fiate cotte in brodo di carne, & quando il rifo bauerà quafi confumato il brodo 3 uengaft ar mefiicare conuncoccbiaro dilegno o conma/fragola > giungendo con cjfo otto onde di butirofrefco liquefatto > & non mancando di mefcolarlo > & come ft ucdrà che faràfgonfato j dì nuouo aggiunganouifi altre otto onde di butiro^ & quando la detta cornpofitioneJiaueràforbito il bro do y & parte del butiro , &faràfoda % habbiafì un piattogrande , & pongauift la metà della detta compofitione nelfondo* largendola per tutto , fpolueri\xata di cuccaro > & cannella , & fopra dïcfla pongafi la carne de quadrupedi > & uolatili co tea , & le ceruellate tagliate; drricoprafì del recante della compofttione, & habianofi quattro onde di butiro liquefatto , & ffrarganouiftfopra, &copraft con un' altro

RkJQdWJsaXNoZXIy ODkxNTE=